Le spine del fico d'India (eBook)

Le spine del fico d'India (eBook)

Aldo Lo Re
Aldo Lo Re
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788868232825
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,60
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
216 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bonaria è un paese della Sicilia dove, dopo 77 anni dall’unità d’Italia, l’acqua potabile si va a prendere alle fontane e ogni sera, nelle case si devono accendere ancora i lumi a petrolio. Anche per questi motivi i paesani hanno poca fiducia in uno Stato che, invece di migliorare la loro vita, li opprime con tasse e leggi incomprensibili che sono più pesanti di quelle applicate dai dominatori del passato. Quando alla locale Stazione dei Carabinieri arriva un nuovo comandante che, svolgendo con equilibrio il controllo dell'ordine pubblico, ricrea la fiducia nelle istituzioni, la gente spera che sia in vista un tranquillo progresso. Il maresciallo cerca di conoscere la realtà locale e va scoprendo che non tutti i siciliani che tentano di sottrarsi alle norme emanate dal Governo sono mafiosi. Ma non riesce ad accettare che certi fatti che dovrebbero avere conseguenze giudiziarie si concludano con accordi privati, come l'incidente del barbiere, il furto di una capra, il rapporto di una giovane nobile con un monaco cappuccino, la strana morte di un mugnaio. La coesistenza delle regole scritte con quelle di una tradizione basata sulla gerarchia del rispetto, è un problema che il carabiniere cerca di risolvere con lo stesso metodo che i siciliani adottano per i fichi d’India. Non si può assaporare il tipico frutto dell’isola se non si sa come evitare le sue insidiose spine: una regola di comportamento che le gerarchie politiche fasciste non approvano e senza motivo il maresciallo viene improvvisamente trasferito.