Scommetto di no. 25 racconti brevi (eBook)

Scommetto di no. 25 racconti brevi (eBook)

Bruno Confortini
Bruno Confortini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Meligrana Giuseppe Editore
Codice EAN: 9788868152154
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questi racconti, scritti fra il 2008 e il 2016, parlano della vita, quella di tutti i giorni. Flash improvvisi. Istantanee di vita familiare. Occhi aperti sul piccolo, grande mondo di ognuno di noi. La vita, quella di tutti, l'unica che abbiamo, colta nei suoi momenti di rottura, di crisi, la vita che se ne va a rotoli. Ma anche la vita che ti sorprende e ricomincia, quando tutto sembra perduto. La vita nella sua imprevedibilità. La vita delle persone “normali” che crollano o si rialzano, e la vita degli “strani”, delle persone speciali, ai margini, con i loro mondi paralleli, drammatici o dolci. Oggetti, frasi rubate in un bar o su un treno, frammenti della memoria, facce, emozioni di un momento. Da tutto questo l'autore prende lo spunto per racconti che nella loro brevità aspirano all'essenziale, a un linguaggio che non cerca la sovrabbondanza, che non si specchia, ma che vuol essere veicolo di emozioni, diretto, immediato. Sara, Stefano, Paolo, Claudio Paola, Giorgio e tutti gli altri personaggi protagonisti di queste storie sono i vostri vicini di casa, quelli che salutate la mattina sul pianerottolo andando al lavoro; gli estranei che incontrate al supermercato e di cui cercate di indovinare la vita partendo dal taglio dei capelli o dalle incertezze davanti allo scaffale dei biscotti; sono i vostri amici del cuore, oppure i vostri nemici giurati, da sempre, da quando quel giorno... . Sono vita che vi passa accanto, che a volte sfiorate, a volte no; vite che si incrociano o che se ne vanno via, come verghe parallele di un treno. Siamo noi, con i nostri tic esistenziali, le nostre paure o il nostro coraggio, con le nostre conquiste e le nostre sconfitte.