Fringe benefits, trasferte e rimborsi spese 2016. Le novità del decreto semplificazione fiscale e della legge di stabilità (eBook)

Fringe benefits, trasferte e rimborsi spese 2016. Le novità del decreto semplificazione fiscale e della legge di stabilità (eBook)

Marta Bregolato
Marta Bregolato
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fisco e Tasse
Collana: I pratici
Codice EAN: 9788868053543
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Aggiornato con le novità del decreto semplificazione fiscale e della legge di stabilità. L’argomento dei fringe benefits, delle indennità di trasferta e dei rimborsi spese al personale (dipendente o collaboratore) è trattato da lungo tempo e malgrado ciò risulta essere un argomento sempre attuale, anche perché periodicamente l’Amministrazione Finanziaria, occupandosi dell’argomento, introduce novità interpretative e applicative. Note spese e fringe benefits costituiscono argomenti delicati e sensibili che necessitano di essere gestiti con particolare attenzione; necessitano di un costante aggiornamento nel tempo soprattutto per i risvolti giuridici, previdenziali e fiscali posti sia in capo al prestatore di lavoro (sia esso dipendente, collaboratore o amministratore di società) sia in capo al datore di lavoro. La valutazione da parte dell’azienda “datore di lavoro” di applicarli e le modalità della loro erogazione destano spesso dubbi, anche di interpretazione delle norme, in merito all’applicazione e all’opportunità di scelta anche in considerazione del loro trattamento in termini fiscali e previdenziali. Con questa guida vogliamo analizzare dettagliatamente i vari tipi di fringe benefits, ovvero delle forme di integrazione alla retribuzione maggiormente adottate nel sistema italiano, rapportandoli e confrontandoli con i diversi tipi di rimborsi spese (ristorni quindi di costi anticipati) o indennità di trasferta. Il nostro percorso passerà per l’esame delle loro caratteristiche intrinseche e dei diversi aspetti amministrativi e fiscali che ne derivano sia in capo al datore di lavoro che in capo al dipendente/collaboratore o amministratore di società. Analizzeremo tutto ciò anche in funzione delle novità introdotte nel 2014 dalla Legge di stabilità 2015 (legge n. 190 del 23 dicembre 2014 – pubblicata in Gazzetta Ufficiale, 29 dicembre 2014, n. 300, supplemento ordinario n. 99) e da ultimo dal Decreto Legislativo n. 151 del 14 settembre 2015 e la Legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015).