Nuova negoziazione assistita e mediazione delle controversie (eBook)

Nuova negoziazione assistita e mediazione delle controversie (eBook)

Gianfranco Visconti
Gianfranco Visconti
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Fisco e Tasse
Codice EAN: 9788868051532
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo e-book tratta la disciplina del procedimento di mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali aventi per oggetto diritti disponibili introdotta dal decreto legislativo n. 28 del 2010, le cui norme di attuazione sono state dettate dal decreto del Ministro della giustizia n. 180 del 2010 (alcune di esse sono state modificate dai decreti del Ministero della giustizia n. 145 del 2011 e n. 139 del 2014), dopo la reintroduzione, da parte del decreto-legge n. 69 del 2013, convertito in legge n. 98 del 2013, della mediazione obbligatoria che la sentenza n. 272 del 2012 della Corte costituzionale aveva abrogato per eccesso di delega. Esso non si limita, però, alla sola esposizione dei contenuti delle norme di questi due testi normativi, il primo di natura legislativa e il secondo regolamentare, ma cerca di analizzare il più possibile i problemi interpretativi e pratici che esse pongono e le possibili soluzioni di questi. Grosso modo, possiamo dire che i primi sei paragrafi del testo sono dedicati all’esposizione dei contenuti del d.lgs. n. 28/2010, quindi all’analisi del procedimento di mediazione, mentre i paragrafi da 7 a 11 trattano maggiormente le disposizioni del d.m. 180/2010, quindi la disciplina delle spese della mediazione, quella degli organismi di mediazione e quella degli enti di formazione per i mediatori. Inoltre, nei capitoli 12, 13, 14, 15 e 16 sono contenuti degli approfondimenti su quattro problematiche che questa disciplina pone: quella della responsabilità civile per il fatto illecito commesso dal mediatore o dall’organismo di mediazione a danno di una o di entrambe le parti nel corso procedimento finalizzato alla conciliazione di una controversia; quella degli effetti che essa ha sulle procedure conciliative per le controversie in materia bancaria e finanziaria gestite da organismi creati dal sistema bancario prima dell’emanazione del d.lgs. n. 28/2010; quella del suo impatto sul tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dall’art. 10 della legge n. 192 del 1998 per le controversie derivanti dai contratti di subfornitura; quella sulla mediazione per le controversie sui contratti di multiproprietà e su quelli relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine definiti dall’articolo 69 del Codice del consumo riformato dall’art. 2 del d.lgs. n. 79/2011.