I nuovi principi contabili emanati nel 2014 (eBook)

I nuovi principi contabili emanati nel 2014 (eBook)

Riccardo Bauer
Riccardo Bauer
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fisco e Tasse
Codice EAN: 9788868051099
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Organismo Italiano di contabilità (OIC) ha completato una profonda revisione dei principi contabili nazionali durante il 2014. Essi si applicano dai bilanci chiusi alla fine del 2014 e coinvolge tutti gli operatori del settore.La pubblicazione è avvenuta in due parti:- la prima nel mese di luglio (OIC 15, OIC 20, OIC 21);- la seconda nel mese di agosto per diciotto principi.In tutto sono stati rivisti diciannove principi, mentre il ventesimo (OIC n. 24) è atteso entro fine anno. Non sono interessati da questa revisione l’OIC 7, l’OIC 8 relativi ai certificati verdi e alle quote di emissione di gas ed effetto serra (già pubblicati nel 2013 in nuova versione) e i principi relativi alle operazioni straordinarie (OIC n. 3).Non sono stati rivisti OIC 27 sull’introduzione dell’Euro e OIC N 31 sui bilanci intermedi.Per i principi revisionati le novità sono diverse. Si parte da una nuova veste grafica, una numerazione per ogni paragrafo che ne facilita l’identificazione, la lettura e la ricerca, l’eliminazione di ogni riferimento ad interferenze di tipo fiscale ed un generale adattamento alle norme in vigore, Una revisione ormai urgente e necessaria! I vari documenti sono stati suddivisi in sezioni suddivise in via generale per finalità e scopo del documento; ambito di applicazione; definizioni; principi di classificazione e contenuto delle voci; principi di rilevazione; principi di valutazione; informativa da includere in nota integrativa o relazione sulla gestione. La revisione operata da OIC rende i principi nazionali un po’ più vicini a quelli internazionali, pur nella interpretazione e rispetto delle nostre norme civilistiche che restano tali e costituiscono la cornice quadro in cui tutto il resto si muove. La revisione ha effetto sul bilancio, sulla nota integrativa e, se del caso sulla relazione sulla gestione ed essendo applicabili con la fine di questo esercizio vanno conosciuti e valutati per tempo gli effetti relativi.