Industria 4.0. Imprese e distretti nella web economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana (eBook)

Industria 4.0. Imprese e distretti nella web economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana (eBook)

Fabio Menghini
Fabio Menghini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: goWare
Collana: Economia e finanza
Codice EAN: 9788867979721
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,99
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
116 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’industria manifatturiera sta vivendo un processo di profonda trasformazione guidata dall’avvento di Internet. Alle nuove tecnologie si coniugano cambiamenti altrettanto profondi nelle modalità di operare sui mercati e nelle regole della competizione tra imprese. Le web platform oggi, come le global value chain, ne dissolvono i confini tradizionali, fanno emergere nuovi attori, modificano i tradizionali rapporti tra committenti, fornitori, concorrenti e consumatori finali. Industry 4.0 costituisce un insieme di politiche di intervento per favorire l’adeguamento delle imprese a tali cambiamenti. Nella web economy ci sono opportunità e minacce che nel caso italiano richiedono un’attenta considerazione. Questo volume, agile e accessibile, esplora tali temi per poi soffermarsi sulla capacità della manifattura italiana di adattarsi al nuovo contesto competitivo, a partire dai “vecchi” distretti. Nell’ultimo saggio di quest’opera, grazie al contributo di Marco Cucculelli, vengono suggeriti alcuni possibili percorsi al fine di stimolare un dibattito oggi quanto mai urgente. While most of the industrialized countries have adopted a set of “Industry 4.0” policies, Internet and the web economy are already reshaping the traditional competitive environment as well as the boundaries of the corporations itself. New ways of connecting producers, suppliers, competitors and consumers are rising, the traditional rules of competition are making way for the new web platforms competition and there is some uncertainty about the profile of future incumbents. This volume outlines the direction of the change taking place, analyses the nature of Industry 4.0 goals and focuses on the impact of the web economy on the Italian manufacturing industry and its traditional points of strength.