Scrivere, narrare, parlare, pubblicare. Con una breve storia dell'editoria italiana di Michele Giocondi e un contributo di Chris Anderson sulla coda lunga nei new media (eBook)

Scrivere, narrare, parlare, pubblicare. Con una breve storia dell'editoria italiana di Michele Giocondi e un contributo di Chris Anderson sulla coda lunga nei new media (eBook)

Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Sacco Sara
Editore: goWare
Collana: Meme. Piccoli grandi classici
Codice EAN: 9788867978663
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,99
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
154 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La scrittura-lettura si dilata all’infinito, impegna l’uomo nella sua interezza, corpo e storia; è un atto panico. Roland Barthes L’industria del libro è già obsoleta, ma l’arte umana del narrare e del tramandare, ci sarà sempre. Jason Epstein Il romanzo è una massa formidabile ed amorfa. È una plaga pronta a degenerare in palude. E.M. Forster La poesia non muta nulla. Nulla è sicuro… ma scrivi poesie. Franco Fortini Al disopra del livello di una cartello stradale nessun scritto è del tutto immune da considerazioni estetiche. George Orwell Nessun atto di scrittura è un atto di robinsonismo letterario. Si fonda non su un soliloquio ma su un colloquio con il lettore. Vittorio Spinazzola Le riflessioni di Roland Barthes, grande semiologo, George Orwell, scrittore supremo, E.M. Forster, narratore raffinatissimo, Franco Fortini, la coscienza della poesia italiana, Jason Epstein, il decano dell’editoria americana e Vittorio Spinazzola, lo studioso italiano del rapporto tra letteratura e pubblico, sono una piccola preziosa guida per i molti che desiderano confrontarsi con la dimensione dello scrivere, del narrare, del parlare e del pubblicare. Completano il libro una breve storia dell’editoria italiana di Michele Giocondi, già autore del libro Bestseller italiani 1861 al 1946 e infine le riflessioni di Chris Anderson, il suo inventore, sulla coda lunga nei nuovi media.