L'ultimo desiderio di Giulio (eBook)

L'ultimo desiderio di Giulio (eBook)

Elena Quintilia Tori Rubiano
Elena Quintilia Tori Rubiano
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: goWare
Codice EAN: 9788867970094
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il toccante ricordo di Giulio Bozzoli – nato a Porcari (Lucca) nel 1907 e morto a Córdoba (Argentina) nel 1995 – nelle parole di Elena Quintilia Tori Rubiano, figlia del suo amico più caro la quale lo conobbe ancora bambina. Attraverso la figura di Giulio, premiato nel 1993 dalla Camera di Commercio di Lucca tra i “Lucchesi che hanno onorato l’Italia nel mondo”, l’autrice omaggia generazioni di emigranti italiani che tra il 1870 e l’inizio della prima guerra mondiale lasciarono le loro terre d’origine inseguendo in Argentina il sogno di un futuro migliore per se stessi e per le loro famiglie. Il ritratto tracciato dell’emigrante italiano è quello di un lavoratore indefesso, onesto, intraprendente e aperto al nuovo, capace di apprendere lingua, usi e costumi diversi da quelli del suo paese di origine e in grado di inserirsi attivamente in una società in rapida evoluzione anche grazie al contributo di individui come lui. L’ultimo desiderio del protagonista, cui fa riferimento il titolo, è quello di giacere ancora una volta su un letto di pannocchie, come aveva dovuto fare al suo arrivo in Argentina tanti e tanti anni prima. Un letto dal quale guardare con speranza al futuro, anche se stavolta si tratta di un letto d’ospedale e il futuro non riserva che la morte. La sincerità del sentimento che muove l’autrice renderà infine apprezzabile anche il suo italiano tanto influenzato dallo spagnolo d’Argentina, sua lingua madre. Una serie di fotografie d’epoca aiuta il lettore a ripercorrere il cammino degli emigranti dal luogo di origine a quello di arrivo e documenta le tappe del loro progressivo inserimento nella nuova società.