Joseph Pulitzer. L'uomo che ha cambiato il giornalismo (eBook)

Joseph Pulitzer. L'uomo che ha cambiato il giornalismo (eBook)

Alleyne Ireland
Alleyne Ireland
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Maestrini Alessandra
Editore: ADD Editore
Codice EAN: 9788867831500
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,00
Dati:
189 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pubblicato nel 1914, il libro di Alleyne Ireland è una vera riscoperta che arriva per la prima volta in Italia e che, nell'anno del centenario dell'assegnazione del primo Premio Pulitzer, permette di conoscere da vicino il genio visionario dell'uomo che ha cambiato il giornalismo. Joseph Pulitzer, giornalista ed editore ungherese naturalizzato statunitense, emigrò negli Stati Uniti nel 1864. Dopo aver combattuto con le truppe unioniste nella Guerra civile, fu corrispondente della "Westliche Post" e ne divenne in breve direttore e proprietario. Nel 1883 comprò il "New York World", che raggiunse rapidamente un'altissima diffusione. In pochi anni la sua figura venne ad avere una straordinaria influenza sulla politica americana e sul mondo della carta stampata, diventando un paladino della libera stampa e di un modo di intendere il giornalismo come servizio pubblico. Con la stessa velocità del suo successo, però, una vita frenetica e lo stress per i molti attacchi ricevuti da nemici e detrattori minarono le sue condizioni di salute. Pulitzer divenne cieco e, a partire dai primi anni del Novecento, fu costretto a passare buona parte dell'anno sul suo yacht lontano dal mondo e circondato da solerti segretari che si occupavano di lui. Non per questo smise di dedicarsi al giornale grazie al lavoro certosino dei suoi uomini che lo seguivano in ogni momento della giornata. Alleyne Ireland fu uno di loro e nel libro ripercorre il suo rapporto con questo incredibile e carismatico personaggio. Ireland racconta questo capo bizzoso, ma allo stesso tempo dotato di infinita gentilezza, malato, ma sempre concentrato sul lavoro, apparentemente chiuso nel suo mondo, ma capace come pochi altri di capire la complessità; quello che esce dal libro è il ritratto unico di un uomo straordinario.