Anime del Sud. Una giornata qualunque ai tempi dell'E.uro (eBook)

Anime del Sud. Una giornata qualunque ai tempi dell'E.uro (eBook)

Giuseppe Palma
Giuseppe Palma
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: GDS
Codice EAN: 9788867825516
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Novella ambientata in Ostuni, conosciuta in tutto il mondo come la Città Bianca, nella giornata di giovedì 23 giugno 2016… Questo nuovo tentativo letterario di Giuseppe Palma è senza dubbio inquadrabile nella struttura narrativa della novella, quindi l’autore ha cercato – in breve – di raccontare una giornata qualunque vissuta da un giovane ragazzo del Sud Italia, laureato e disoccupato, che scopre la verità su quello che accade a lui e al suo Paese. Ma, forse, non è proprio una giornata qualsiasi… La novella pone anche degli interrogativi e cerca di fornire delle risposte: perché un giovane laureato non riesce più a trovare un’occupazione stabile e che si addica agli studi svolti? Perché non esiste più la possibilità di accedere ad impieghi che garantiscano un reddito stabile e dignitoso? Per quale motivo è necessario imparare l’inglese per andare a fare il lavapiatti a Londra o a Madrid? Perché i principi fondamentali della nostra Costituzione vengono continuamente stuprati da chi invece è pagato per difenderli? Quali sono le conseguenze di tutto questo? E cosa c’entrano l’euro e l’Unione Europea? Il genere narrativo della novella, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, ha certamente lasciato spazio al racconto nelle sue più svariate forme (racconto breve, lungo o semplicemente racconto), ma Palma – con questo suo nuovo esperimento narrativo – tenta di riportare la novella al suo antico e glorioso posto nel panorama letterario nazionale. Vi riuscirà? Ai lettori l’ardua sentenza… Sceneggiatura realistica inquadrata in una storia di pura fantasia. Nomi, situazioni, luoghi e personaggi sono puramente casuali, fatta eccezione per la cornice generale in cui si colloca l’intera novella. Non manca, come sempre nelle opere narrative di Palma, un pizzico di “poesia”. Per chi non lo sapesse, Ostuni è la città dove l’autore è nato e cresciuto prima di trasferirsi a Milano, ma questa storia NON è autobiografica. Epilogo che fa riflettere. L’immagine di copertina raffigura il dipinto “Ostuni” della pittrice pugliese Chiara Tota (di Corato), acquerello e china (48x17).