Leopardi e la luna (Cantus de prexu e de amargura) (eBook)

Leopardi e la luna (Cantus de prexu e de amargura) (eBook)

Gianni Mascia
Gianni Mascia
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: GDS
Codice EAN: 9788867824595
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gianni Mascia è un viaggiatore nei luoghi e nella fantasia, un dreamer nel senso lennoniano, così ama dire di sé. Fino al 2001 ha insegnato alle elementari e dal 2002 in poi come esperto di scrittura poetica in sardo, italiano e spagnolo presso le scuole di ogni ordine e grado e per circoli culturali, biblioteche, librerie, comunità e case famiglia . Dirige il foglio di poesia Coloris de Limbas e ha collaborato con varie riviste letterarie. Ha vinto numerosi premi letterari dei quali i più importanti sono: Leonforte (Il premio ideato dal maggior esperto di letteratura italiana del Novecento, Carlo Muscetta) nel 2004, Mario Tobino nel 2010, il Gramsci nel 2011, il Montanaru nel 2012 e il Premio Alla Cultura Giovanni Paolo II 2013 dell’Accademia Studi Leopardiani. Ha pubblicato Rottaglie, poesie, per Le Ellissi nel 1994, Variazioni su una corda d’Infinito per il Premio di Leonforte nel 2004, Jonathan Livingston su cau (traduzione) per Condaghes nel 2008, A liberare luce, poesie, per il premio Surrentinum nel 2009, Tzacca stradoni!Racconti della mala cagliaritana, nel 2011, per Condaghes e nel 2012 per GDS Stòria de una caixedda e de sa gatu chi dd’iat imparau a bolai, tratto dal best seller di Luis Sepùlvada di cui è andato in onda in quattro puntate, in Aprile 2013 per Rai radio1, l’adattamento radiofonico con la sua voce nel ruolo del poeta, quella dell’attore Fausto Siddi in quello di tutti gli altri personaggi e le musiche di Davide Melis e che è culminato successivamente, in Febbraio del 2014, nella produzione dell'omomonimo DVD. In Maggio del 2015 ha fondato la Scuola popolare di poesia di Is Mirrionis, nelle periferie cagliaritane.