|
Cronache di un autore precario (eBook)
|
|
Cronache di un autore precario (eBook)
|
Lele Cash
|
Lele Cash
|
|
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
GDS |
Codice EAN:
|
9788867821679 |
Anno pubblicazione:
|
2013 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 142 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Questo libro si propone di narrare in chiave sostanzialmente ironica alcuni degli eventi principali della vita di Lele Cash, il protagonista, e di tutte quelle persone che, nel bene o nel male, ne hanno preso parte. Certo non mancheranno gli spunti di riflessione e nemmeno i momenti tristi e coinvolgenti, anche perché si tratta pur sempre di un excursus narrativo di vita reale. Con uno stile tipico di una sceneggiatura cinematografica, l’autore inizia a descrivere gli ultimi atti che hanno preceduto la nascita del protagonista nell’ospedale di Tricase (LE). Lele ricorda per alcuni versi Sid, il fratello minore di Tom Sawyer, la cui parte spetta di diritto a Toni, il fratello maggiore di Lele. Come nelle avventure descritte da Mark Twain, i due protagonisti finiscono costantemente in mezzo ai guai e a farne le spese è sempre il più piccolo. Tra mille disavventure comunque spensierate, il nostro protagonista si trova ad affrontare troppo presto le premature dipartite dei propri cari. “Tenebre” è l’interpretazione a posteriori di un sogno/incubo, la rappresentazione onirica di quelle che avrebbero dovuto essere solo le paure di un bambino ma che poi si sono avverate in tutta la loro crudeltà. Questa ferita, mai del tutto rimarginata, non gli impedisce di affrontare con la giusta allegria il periodo dell’adolescenza, delle prime infatuazioni e degli innamoramenti, dei classici due di picche e degli amici bellocci bravi a dispensare consigli, ma non altrettanto a valutare obiettivamente la loro posizione di vantaggio dovuta al semplice fatto di essere dotati di un sex appeal donato da madre natura. Tra partite a Tedesca, tornei di calcetto e scampagnate in bicicletta, Lele supera con buona disinvoltura la ‘Squola’ superiore fino ad arrivare alla scelta dell’università, vero e proprio snodo della vita del nostro protagonista. È in questo momento che si forma il vero carattere di Lele che, tra un esame tosto e un altro ancora più tosto, incontra alcuni dei suoi migliori amici, coprotagonisti di tutta un’altra serie di disavventure la cui apoteosi viene raggiunta con l’irruzione della polizia durante la festa per il 23º compleanno! Il maestro di disavventure, nonché procacciatore di guai è La Carla, un personaggio nel vero senso della parola, in grado di catturare la scena con la sola presenza, un nuovo protagonista che sembra preso direttamente da uno dei fumetti di Alan Ford. Una volta laureato, Lele si ritrova proiettato nel mondo del lavoro e più precisamente in uno dei gironi dell’inferno di Dante, quello degli “avidi”. Le prime esperienze lavorative hanno letteralmente forgiato nell’acciaio lo spirito del nostro protagonista che, nonostante otto anni di precariato, ha deciso di affrontare l’incerto futuro in maniera del tutto fiduciosa. Il destino, infatti, ha modi alquanto originali di manifestarsi e di sorprendere. A conclusione di tutto, come la classica ciliegina sulla torta, ecco l’ultimo capitolo caratterizzato dai classici saluti e titoli di coda, conditi per bene da ringraziamenti speciali rivolti alle persone care e a tutte quelle che, seppur involontariamente, hanno allietato le giornate lavorative di Lele.
|
|
|