1978 (Abruzzo) (eBook)

1978 (Abruzzo) (eBook)

Marco Spagnoli
Marco Spagnoli
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788867758845
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

RACCONTO (20 pagine) - FANTASCIENZA - Un mistero vecchio un secolo collega una nave di migranti italiani e misteriosi avvistamenti tra i monti dell'Abruzzo. Una nave carica di migranti, italiani diretti in America all'inizio del 1900. Una donna, malata, che crede di vedere qualcosa di impossibile. Abruzzo, giorni nostri: per Marco una tranquilla vacanza in famiglia, alla ricerca del riposo e di una serenità che continua a sfuggire. Finché non si troverà di fronte a qualcosa di più grande di lui e dei suoi problemi, qualcosa che trova le sue radici alla sua infanzia e ancora più lontano, qualcosa che svelerà, finalmente, i segreti legati alla figura di suo padre. Una storia di grande intensità emotiva tra le nevi dell'Abruzzo. Marco Spagnoli, giornalista e critico, è direttore del "Giornale dello Spettacolo", il più antico e rispettato trade magazine italiano in campo cinematografico. Vicedirettore del Festival di Bari per il cinema italiano, è Director of International Progamming e responsabile delle Master Class del "RomaFictionFest". Ha pubblicato diversi libri legati al cinema e curato i contenuti speciali di alcuni Dvd. Ha ideato e diretto il film di montaggio "Hollywood sul Tevere" presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia, candidato al David di Donatello 2010 e al Nastro d'Argento cui sono seguiti "Hollywood Invasion" (Festival di Venezia 2011) e "Giovanna Cau – Diversamente Giovane" (Sezione Extra del Festival di Roma 2011). Ha scritto e diretto i documentari "Giuliano Montaldo, quattro volte vent'anni"; "Anna Magnani a Hollywood", "Sophia Racconta la Loren" presentati al Festival di Venezia e di Roma. È stato candidato una seconda volta al David con "Enrico Lucherini – Ne ho fatte di tutti i colori" e ha realizzato "Walt Disney e l'Italia: una storia d'amore", documentario distribuito dalla Walt Disney Company per celebrare l'uscita di "Saving Mr. Banks". Giornalista cinematografico dell'anno nel 2013, gli è stato assegnato un Nastro d'argento speciale nel 2015 per l'attività documentaria legata al cinema. È membro del Sindacato giornalisti cinematografici, del Sindacato critici cinematografici, dell'Accademia del David di Donatello, della Federazione internazionale dei Critici Cinematografici (FIPRESCI).