Delos Science Fiction. Vol. 171 (eBook)

Delos Science Fiction. Vol. 171 (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Treanni Carmine
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788867758647
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

RIVISTA (62 pagine) - FANTASCIENZA - Avengers Age Of Ultron – Isaac Asimov - Humandroid – Singolarità tecnologica Se escludiamo "Star Wars: Il risveglio della Forza", "Avengers: Age of Ultron" è il film più atteso dell'anno. Joss Whedon è riuscito a confezionare un secondo capitolo della saga cinematografica de I Vendicatori dove emerge con maggiore forza la "squadra", l'insieme dei supereroi della Marvel. C'è da rallegrarsi, perché il film coniuga lo spettacolo all'ennesima potenza con temi tipicamente fantascientifici, quali, ad esempio, i possibili rischi della nascita di una intelligenza artificiale. Delos Science Fiction 171 dedica al film un approfondimento con un articolo di Ivan Lusetti sul film e sul fumetto e una riflessione di Valerio Pellegrini sulla figura del supereroe, tra realtà e finzione. Arturo Fabra invece racconta, attraverso la voce dei protagonisti, il nuovo film di Neill Bloomkamp dal titolo "Humandroid". Anche in questo caso, siamo davanti ad un film che sta riscuotendo l'attenzione degli appassionati. E non poteva che essere così visto che alla regia c'è un regista che ha realizzato tre film e tutti di fantascienza. Roberto Paura traccia la storia dell'evoluzione dell'intelligenza artificiale nella realtà scientifica di questi anni. Nell'editoriale, il curatore Carmine Treanni invece, lancia una piccola provocazione nei confronti degli appassionati del fantasy, ricordando che uno degli scrittori più amati del momento, grazie anche alla trasposizione televisiva di una sua saga letteraria, sia stato in realtà prima di tutto uno scrittore di science fiction. Andate a vedere chi è anche se non è difficile indovinare di chi stiamo parlando. Il racconto è di Marco Migliori.