Sherlock Holmes e l'avventura dell'uomo che non era lui (eBook)

Sherlock Holmes e l'avventura dell'uomo che non era lui (eBook)

Massimiliano De Luca
Massimiliano De Luca
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788867756131
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

GIALLO - Cala in sipario per Sherlock Holmes La morte del fratello di Holmes, provocata dall'epidemia di febbre spagnola che si abbatte sull'Inghilterra immediatamente dopo la fine della guerra, riunisce ancora una volta i due amici in una indagine che li porterà a scoprire l'identità di una spia infiltrata all'interno di Whitehall. Ma la scomparsa di Mycroft è solo il primo anello di una catena di sangue che non risparmierà nessuno, né Watson, colpito negli affetti più cari, né lo stesso Holmes, mai così vicino a perdere la vita nel corso di una indagine. La soluzione del caso è l'ennesimo capolavoro della lucida razionalità del detective, ancora una volta in grado di ricostruire gli avvenimenti a partire da flebili indizi; ma, un'altra terribile verità si nasconde dietro quell'ultima avventura, un dramma che riscrive completamente la vita di Sherlock Holmes Massimiliano De Luca è nato a Firenze nel 1968. Appena conseguita un'improbabile maturità scientifica, ha iniziato un dispersivo percorso fatto di lavoro e studio ispirato (come direbbe Monod) dal caso e dalla necessità. Ne è venuta fuori un'esperienza ricca, quanto poco definibile, e un curriculum vitae che alcuni responsabili di risorse umane hanno definito "non rassicurante", con conseguente ricaduta negativa sul piano occupazionale. È in possesso di un PhD in sociologia, un master in Comunicazione e Counseling, una laurea in Scienze Politiche, un diploma di specializzazione come Operatore per le marginalità sociali; professionalmente ha imparato a disbrigarsi nelle contingenze di uffici, officine, aule scolastiche, comunità educative, ma soprattutto ad usare le mani: riparare un motore, costruire un mobile, tirare su un muro, insomma fare quello c'è da fare, talvolta con esiti confusi. Attualmente si occupa di ricerca sociale per conto di un ente pubblico, svolge attività di formatore, ed è docente universitario a contratto, ma esprime una crescente insofferenza per queste occupazioni, e promette cambiamenti a breve termine. Ha pubblicato un romanzo di formazione nel 1997 e il primo poliziesco l'anno successivo. Poi alcuni racconti in collettanea, piazzamenti d'onore a concorsi letterari ("Eleusi, Orme Gialle, Città di Firenze, Grado Giallo"), infine, a partire dal 2005, sulla scia dell'esperienza di insegnamento, alcuni saggi di matrice sociologica, tra cui, nel 2012, Modelli sociali e aspettative, Il Paese che non c'è e Undermedia per i tipi di Aracne Editrice.