Il record impossibile (eBook)

Il record impossibile (eBook)

Enrico Di Stefano
Enrico Di Stefano
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788867754786
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

RACCONTO (15 pagine) - FANTASCIENZA - Il record del 1932 mai omologato di James Carlton nei 200 metri era davvero impossibile per quell'epoca? Da un vero mistero sportivo una storia appassionante ai confini del tempo Nel 1932 un enigmatico velocista australiano, James Carlton, corse le 220 "yards" (circa 201 metri) in 20"6. La prestazione, in anticipo di un trentennio sul record ufficiale, non venne omologata per mera incredulità. Che relazione esiste tra un dissidente in fuga e un atleta dal talento straordinario? E chi prevarrebbe in un confronto tra la cronopolizia del XXIII secolo e i "Bobbies" inglesi degli anni '20? Sarebbe possibile costruire una macchina del tempo con il materiale elettrico reperibile in un comune negozio di ferramenta? E quale sarà la nazione egemone del XXIII secolo? Enrico Di Stefano è nato a Catania nel 1963. Si è laureato in Scienze Geologiche nel 1989. Sposato e padre di due figli, insegna Matematica e Scienze Naturali nella scuola secondaria di primo grado. Vive in un piccolo centro del catanese, sulle pendici meridionali dell'Etna. Da sempre appassionato del genere fantastico, ha iniziato a scrivere narrativa nel 1999. Ha vinto il Premio Akery nel 2002, il Premio Space Prophecies nel 2005, il Premio Italia nel 2008 e nel 2009. Nel 2013 si è aggiudicato il Premio Vegetti con il romanzo "L'ultimo volo di Guynemer". I suoi racconti sono apparsi su numerose riviste professionali e fanzine ed ha collaborato con alcune delle più attive webzine. È uno dei fondatori della fanzine "Fondazione", nata a Catania nel 2001, e presidente dell'associazione culturale omonima.