Il lungo ritorno di Grigorij Volkolak (eBook)

Il lungo ritorno di Grigorij Volkolak (eBook)

Giovanni De Matteo
Giovanni De Matteo
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Robotica.it
Codice EAN: 9788867753703
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

FANTASCIENZA - Aveva dovuto rinunciare alla Trascendenza e tornare in un corpo umano primitivo pur di ritrovarla. Nonostante lei fosse morta da secoli. Ci vuole coraggio ad accettare di essere "downgradato". Eppure Grigorij Volkolak è deciso: per tornare sul suo pianeta d'origine, Arkhangel, deve abbandonare tutte le prerogative della Trascendenza, scollegarsi da ogni rete, rimuovere ogni innesto: il suo corpo deve essere privo di ogni supporto tecnologico. Ha un motivo ben preciso, Grigorij Volkolak, e il motivo si chiama Marika. Ma nassuno è davvero libero, e anche nel suo corpo scollegato Grigorij Volkolak scoprirà di essere comunque parte di un gioco più grande di lui. Giovanni De Matteo (Policoro, 1981), laureato in ingegneria elettronica, scrittore e blogger, è tra i fondatori del movimento letterario del Connettivismo, che si propone di unire le istanze del cyberpunk alla sperimentazione del futurismo. Ha fondato e diretto per alcuni anni la rivista del movimento, "Next", e curato il sito internet "Next-Station.org". Collabora inoltre ai siti Fantascienza.com e Continuum. Dalla sua apertura nel 2008 fino a ottobre 2010 è stato il moderatore del Blog di Urania. Nel 2005 con il racconto "Viaggio ai confini della notte" ha vinto la seconda edizione del Premio Robot. Negli anni successivi pubblica la raccolta di racconti "Revenant - Storie di ritorni e di ritornanti" e cura con Marco Zolin la prima antologia del connettivismo, "Supernova Express". Nel 2007 vince il Premio Urania con il romanzo"Sezione p²", dal quale successivamente trae una miniserie a fumetti, "Piquadro". Il seguito, "Corpi spenti", è uscito su Urania nel giugno del 2014. Intanto ha pubblicato con Mezzotints il romanzo breve "Terminal Shock".