Katakombs. The Tube. Nomads (eBook)

Katakombs. The Tube. Nomads (eBook)

Massimo Rainer
Massimo Rainer
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788867752713
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ZOMBIE - Dopo la torre ponte-radio delle allucinazioni, i quattro Nomads continuano la discesa verso la Stazione 28. La minaccia degli infetti è costante e la fame e la sete si fanno sentire: Korvin, Red-Eye, Doc e Jester hanno bisogno di un rifugio. Lo troveranno nella Casa del Signore. O forse del Demonio... Dopo "Cold Zero" (parte 1 e 2) di Alan D. Altieri e "Ghost in the machine" di Danilo Arona, ecco il terzo capitolo di The Tube Nomads, la serie spin-off di The Tube, la saga horror del momento. Lasciatisi alle spalle la stazione di sorveglianza Ecom-Con 334 e la torre ponte-radio dei fantasmi, i quattro Nomads continuano a scendere verso valle, accompagnati dalla pioggia incessante, dal timore di dover fronteggiare altri infetti, e da nuovi avversari: la fame e la sete. Il loro pellegrinaggio li porterà prima a tornare nel villaggio degli ammorbati vicino a Ecom-Con 334 e poi in un antico monastero dimenticato da Dio e dalla civiltà. Qui troveranno ad accoglierli gli "amici," uomini e donne fuori dal tempo, capeggiati dal Priore, non esattamente l'araldo più fulgido della religiosità. Ma è sotto al monastero che Korvin, Red-Eye, Doc e Jester dovranno affrontare il lato più buio del terrore... Massimo Rainer, quarantaquattro anni, avvocato penalista, milanese, dorme tre ore a notte, si nutre quando capita, fuma forsennatamente e beve taniche di caffè; nonostante questo, è ancora vivo. Nutre da sempre la passione per l'Estremo e il Lato Oscuro, forse per conservare il senno. Presente in alcuni racconti per il Giallo Mondadori, è al suo quarto romanzo, dopo "Rosso italiano" (Barbera, 2007), "Chiamami Buio" (Todaro, 2011) e "Limite ignoto" (Mezzotints, 2013).