Fame da lupo (eBook)

Fame da lupo (eBook)

Carlo Bordoni
Carlo Bordoni
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788867752553
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

RACCONTO (26 pagine) - FANTASCIENZA - Tutti sanno che cos'è un lupo mannaro, ma una forma sconosciuta di contagio della licantropia può produrre effetti insoliti, ma non meno letali... Il lupo mannaro o licantropo si trasforma durante le notti di luna piena e va alla ricerca delle sue vittime, spinto da una fame insaziabile. Ma ce n'è una specie, poco conosciuta , che piacerebbe al Rabelais di "Gargantua e Pantagruele," e che nessuna pallottola d'argento potrebbe fermare. Bebo, adolescente contagiato da un morbo insolito, è un "werewolf" metropolitano ironico e, a suo modo, tragicomico. Preferisce pizzerie e trattorie alle lande desolate, si aggira famelico tra i ristoranti aperti la notte, ma alla fine non può fare a meno di cedere al suo istinto ancestrale. Carlo Bordoni, sociologo e giornalista, ha insegnato nelle Università di Firenze, Pisa e Napoli. Tra le sue pubblicazioni: "State of Crisis", con Zygmunt Bauman (Polity, 2014); "La società insicura" (Aliberti, 2012); "Dal sublime ai nuovi media" (Felici, 2011); "L'identità perduta" (Liguori, 2010); "Le scarpe di Heidegger" (Solfanelli, 20103); "Libera multitudo" (Angeli, 2008); "Società digitali" (Liguori, 2007); "Stephen King". "La paura e" "l'orrore nella narrativa di genere" (Liguori, 2002). Per l'Enciclopedia Treccani XXI Secolo ha scritto la voce "Romanzo di consumo". Nella narrativa ha esordito col romanzo "L'ultima frontiera" (Cosmo Ponzoni, 1965) e si è riproposto con "Istanbul Bound" (Tabula Fati, 2006) e "Il cuoco di Mussolini" (Bietti, 2008). Ha curato la "Guida alla letteratura di fantascienza" (Odoya, 2013). Dirige la rivista trimestrale "IF" - "Insolito e Fantastico" (Solfanelli). Collabora al "Corriere della Sera" "(La Lettura)" e a" Prometeo", di cui fa parte del comitato scientifico.