Assessment & development center. Manuale di teorie, tecniche e strumenti per la valutazione (eBook)

Assessment & development center. Manuale di teorie, tecniche e strumenti per la valutazione (eBook)

Girard AriannaPenati Valentina
Girard AriannaPenati Valentina
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: FerrariSinibaldi
Codice EAN: 9788867632183
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Dati:
2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La seconda edizione del Manuale di Assessment e Development Center rappresenta un testo unico nel suo genere e indispensabile per chi si occupa della valutazione delle risorse umane in un contesto organizzativo. Oggi i processi di valutazione sono diventati una prassi molto comune nelle aziende e costituiscono a tutti gli effetti uno strumento gestionale. Purtroppo però spesso mancano dell'oggettività che li attesta come metodologia rigorosa. L'assessment è una sessione di valutazione con una metodologia definita, condotta da figure professionali appositamente preparate per osservare e valutare i comportamenti delle persone sottoposte a stimoli di diversa natura. Questa metodologia è da parecchi anni utilizzata con lo scopo di selezionare le giuste figure professionali per ogni contesto. Anche la figura del professionista esperto in selezione del personale, come le altre job position, certamente ha avuto modo di risentire dei cambiamenti economici e organizzativi dovuti alla crisi economica o all'espansione dei mercati di riferimento. Eppure esiste ancora una richiesta viva di professionisti proveniente da aziende leader sul mercato. La domanda non si è esaurita, ma ha cambiato connotati. Come sono cambiate anche le competenze che le aziende ricercano nei candidati. Necessariamente, allora dovranno adeguarsi anche gli strumenti a disposizione dei professionisti per valutare tali competenze. Ad esempio, si potranno introdurre l'utilizzo di giochi e le simulazioni di gruppo o gli esercizi esperienziali, per vedere dal vivo il comportamento dei candidati, osservandoli in azione e comprendendone l'attitudine a far parte del progetto aziendale per cui si candidano. Un assessment ha un forte impatto organizzativo e i suoi risultati non solo devono essere affidabili, ma devono anche produrre conoscenza. Per il candidato, che potrà migliorarsi, colmare le lacune o conoscere meglio le proprie inclinazioni professionali e assecondarle. Per l'azienda, che dovrà trarre utili informazioni per una più corretta gestione del personale e per una puntuale risposta ai bisogni formativi e di sviluppo dei lavoratori. Nel Manuale di Assessment e Development Center vengono presentati i modelli di competenze e i repertori di comportamenti oggetto della valutazione. Ampio spazio viene inoltre dato all'illustrazione degli strumenti specifici dell'assessment: role-play, business-case, test, questionari – così come alla progettazione, alla conduzione dei colloqui e alla redazione dei profili di output. La seconda edizione è arricchita ancor più da casi di progetti di valutazione da cui il lettore potrà trarre spunto. L'intento è di fornire strumenti metodologici concreti al professionista che voglia addentrasi nel mondo della valutazione delle risorse umane, sia in selezione che in sviluppo. Con la consapevolezza che sviluppare un assessment significa a tutti gli effetti svolgere un intervento organizzativo complesso.