I videoterminali negli ambienti di lavoro. Dalla valutazione del rischio alla sorveglianza sanitaria (eBook)

I videoterminali negli ambienti di lavoro. Dalla valutazione del rischio alla sorveglianza sanitaria (eBook)

Angelo Sacco
Angelo Sacco
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: FerrariSinibaldi
Collana: Psicologia e medicina del lavoro
Codice EAN: 9788867632176
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Dati:
246 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre più pervasivo ingresso delle attrezzature informatiche nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni e ad un contestuale cambiamento delle postazioni di lavoro al videoterminale. Oggi i lavoratori utilizzano più spesso attrezzature digitali (desktop, laptop, tablet, computer portatili), non sempre hanno una postazione assegnata e possono operare, nel corso della giornata di lavoro, su più postazioni; il lavoro non è più confinato all'interno degli uffici ma può essere svolto a casa o addirittura in viaggio. Le attrezzature di recente introdotte (le cui caratteristiche e potenzialità variano continuamente) e le postazioni di utilizzo non hanno di certo ridotto le richieste visive e posturali; per questo è particolarmente importante aiutare gli utilizzatori ad allestire correttamente la propria postazione di lavoro con indicazioni agili che, se necessario, possano essere aggiornate costantemente. Purtroppo, le linee guida delle società scientifiche (e ancor più le leggi e le direttive ministeriali) richiedono un lungo processo di aggiornamento, mentre la tecnologia immette sul mercato strumenti di lavoro sempre più innovativi molto più rapidamente. Si pensi che le indicazioni ministeriali più recenti per il corretto uso dei videoterminali risalgono al 2000 (cfr. D.M. 2 ottobre 2000); se si considera che il primo iPhone di Apple è stato introdotto nel 2007 e che solo dal 2010 sono stati immessi sul mercato i tablet, è possibile percepire come i precetti normativi e le indicazioni desumibili dai regolamenti ministeriali non siano al passo con i tempi. In questa pubblicazione presenteremo le problematiche vecchie e nuove legate all'uso dei videoterminali e delle altre attrezzature informatiche e le loro ripercussioni sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori, fornendo indicazioni e suggerimenti in merito alla valutazione e alla gestione del rischio occupazionale e alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori. L'opera, pur nella rigorosa trattazione sistematica degli argomenti, vuole avere un approccio pratico, enfatizzando gli aspetti di attualità della problematica e si presta alla consultazione per l'aggiornamento di tutti gli operatori che si occupano di medicina del lavoro e di sicurezza negli ambienti di lavoro.