Argonauti (eBook)

Argonauti (eBook)

Giampietro Favero
Giampietro Favero
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788867559046
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli dei avevano finito vittoriosamente la battaglia contro i titani, poi quella contro i giganti e quindi contro i ciclopi, e si rendevano conto dell'esistenza degli umani, che sentivano in effetti sottoposti ma con i quali era talvolta piacevole convivere se non li si prendeva troppo sul serio. Qualcuno degli dei si spingeva un po' troppo nell'amicizia con gli uomini, salvo poi pentirsene e vendicarsi senza molti rimpianti. A seguito di questi contatti, erano stati generati individui che potevano considerarsi o semidei, ovvero eroi. I primi erano talvolta generati o adottati dal dio e destinati alla immortalità, i secondi restavano uomini a tutti gli effetti; ma destinati ad imprese coraggiose e difficili, talvolta conseguite con l'aiuto degli stessi dei. Nella figura dell’eroe si raggiunge quella caratteristica solo greca della kalokagathia che fa dell’eroe una figura bella, anche esteticamente, e capace, tanto che si può tradurre con l’espressione: superiore in tutto. Ma l’eroe che è sempre kalòs, bello tanto da essere rappresentato nudo, non è però mai agathòs, buono, nel senso attuale. Non conosce bontà, compassione, riconoscenza, e neanche amicizia se non unita ad una grande gelosia. Il periodo degli eroi non ha una durata lunga: tra la lotta dei centauri con i lapiti, l'impresa degli argonauti, la caccia al cinghiale caledonio, i sette contro Tebe e la guerra di Troia non corrono tre generazioni. Forse l'ultimo degli eroi fu Odisseo che, tornato da Troia, venti anni dopo la conclusione della guerra, sentì potente il richiamo del mare, guadagnandosi una morte ignota. In questo volume si narra la storia degli Argonauti alla conquista del vello d'oro, con cenni alle imprese precedenti e successive dei tanti eroi che vi presero parte.