Io ci provo (eBook)

Io ci provo (eBook)

Tanio Rinciari
Tanio Rinciari
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788867556946
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Era maggio del 2007 quando mi sono reso conto che il mio matrimonio, dopo 18 anni, era qualcosa che non esisteva più. Era morto e non c'era più niente da fare, se non pensare al bene di mio figlio, allora tredicenne. Maggio 2011. A quattro anni di distanza ho cambiato casa quattro volte, e mi sto apprestando a farlo di nuovo. Una soluzione definitiva, con una nuova compagna, un altro figlio e una montagna di pannolini a presso. A un certo punto della vita di ognuno di noi bisogna fermarsi un attimo. Ci sono momenti della vita molto particolari in cui cambia tutto e tu hai proprio bisogno di fermarti a riflettere. Su quello che sei, su come ti è cambiata la vita, sugli errori che hai commesso e, sulle persone improponibili alle quali ti sei avvicinato fino a che la fortuna ha deciso che potevi avere una seconda opportunità. Perso e ritrovato provi a riflettere su quello che provi per le persone nuove che sono entrate di prepotenza nella tua esistenza e per quelle che ci sono da sempre. Storie e racconti di una vita vissuta senza pregiudizi. Un viaggio nel tempo e nei ricordi, da figlio di emigranti siciliani negli anni Settanta, alle scuole milanesi negli anni di piombo fino al disimpegno e la Milano da bere degli anni Ottanta. Le prime esperienze lavorative in una società che non c'è più. Le cose non stanno mai ferme. Ci si innamora e ci si sposa. E poi si cambia. Solo i figli restano. Gli amori e le passioni di un uomo comune, uno come tanti che prova a raccontarsi nella convinzione che, dalle esperienze di vita di ognuno di noi, ci sia sempre da imparare e riflettere.