Trilogia del tempo che muore (eBook)

Trilogia del tempo che muore (eBook)

Mario Pozzi
Mario Pozzi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Abel Books
Codice EAN: 9788867522026
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La trilogia del tempo che muore, è un’opera poetica che si compone in tre raccolte di liriche: “L’esilio del tempo”, “Oltre il silenzio”, “Il tramonto dei sogni”. La sua poetica è stata la condizione esteriore e interiore della vita d’un uomo e il suo intimo cammino attraverso il tempo, il tempo della vita e del suo disvelarsi. (Vita d’uomo - Giuseppe Ungaretti). In un mondo totalmente impoetico, privo d’ogni razionalità umana se non quella del dio denaro la poesia è l’essenza della vita umana. Se come scrisse Shakespeare “siamo fatti della stessa pasta che sono stati fatti i sogni” chi più della poesia ha interpretato il sogno umano da quando è apparso sulla terra. La poesia è la parte più sublime dell’anima umana può attraversare i misteri dell’universo e denudare gli aspetti più fragili e cupi intrinseci nella natura umana, ma può anche riscattarli sublimandoli. Lo sapevano bene gli antichi Greci che ne fecero un canto che si perde nell’eterno e i tragici con il loro teatro insegnarono ai posteri la vanità della vita. La trilogia del tempo che muore è un inno alla vita e alla sessualità della donna come mistero della natura, dove il tempo che passa si frantuma nello scorrere lento delle stagioni e si rinnova come in uno specchio nella ricerca della memoria, la dolorosa memoria, dove tutto si riassume come in un montaggio d’un film (Pier Paolo Pasolini). La mia poesia è una poesia di memoria come quella del Petrarca e del Leopardi che hanno tentato nel loro disperato grido di fermare il tempo, il tempo che fugge nel baratro del nulla. Mi sono fatto una domanda attraversando il tempo e il passare della mia vita: è valso vivere per la poesia? Sì, è stato uno dei sogni più belli della vita, con essa mi sono ubriacato di luce.