Cacciare... si può? (eBook)

Cacciare... si può? (eBook)

Marco Biffani
Marco Biffani
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Abel Books
Codice EAN: 9788867521357
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“A cinque anni essere svegliato in piena notte, vestirsi in un clima di cospirazione, riappisolarsi al buio in automobile per il suo ronzio, l’odore del tabacco, il parlare a bassa voce dei convenuti. Il risvegliarsi al buio, in aperta campagna insieme al padre ed agli zii vestiti in modo strano. Con gli stivali, i berretti, i fucili. Essere investito dal freddo del mattino, dall’odore forte della campagna ancora coperta di rugiada che scricchiola sotto i piedi. Avvertire l’eccitazione dei presenti, ascoltare le loro battute scherzose, lo svuotare le scatole delle munizioni ed il riempire accuratamente le cartucciere da cui penzolano i cappioli per le prede, il secco rumore degli otturatori e vederli allontanare alle luci dell’alba dopo essersi divisi gli appostamenti. Tutto ti sembra strano ma avverti la carica di entusiasmo per una giornata di caccia che tutti sperano fruttuosa. Ti attira il brivido dell’avventura. Tutto è nuovo, mai provato prima. Non sai cosa ti aspetta, ma intuisci che si presenti bello ed eccitante. Che valga la pena di essere vissuto. Che sei un privilegiato. Lo racconterai ai tuoi compagni che ne saranno invidiosi.” In questo saggio l’autore, anche se attratto dalla bellezza della natura, è alla ricerca del tiro più veloce, più rapido, più preciso, come se il suo fucile fosse una propaggine di sé. Descrive, con minuzia di particolari, la cura dell’arma, delle cartucce, dell’esercizio venatorio, con numerosi, curiosi (e pericolosi) aneddoti della sua lunga pratica di questo sport (iniziata fin da bambino), convinto che non “togliesse nulla a nessuno” fino a che, un giorno, un daino ed una bimba…