Pescare... si può (eBook)

Pescare... si può (eBook)

Marco Biffani
Marco Biffani
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Abel Books
Codice EAN: 9788867521210
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La murena l’ho sempre considerata una preda facile. È spesso nascosta in antri stretti e bui, e se la scorgi fuori della tana si sente in pericolo, fugge e si rifugia subito nell’anfratto più vicino, ma altrettanto rapidamente si gira e ostenta il suo feroce muso scuro e maculato all’aggressore, spalancando le fauci, e mostrando minacciosamente i denti. Con quegli occhietti da serpente e quelle due piccole appendici nasali, fluttuanti ai lati del muso, è piuttosto brutta a vedersi. Ma purtroppo per lei questo modo di fare che sembra una minaccia, la espone ad essere facilmente inseguita e catturata. Raramente viene uccisa al primo colpo. Quando la fiocina la colpisce, ne trapassa il corpo di serpente più volte e quando la sfili dalla tana – quasi sempre viva – assume le sembianze del simbolo del dollaro! Il problema non è catturarla, ma ucciderla. Non lo puoi fare in acqua perché i suoi denti affilati come quelli dei gatti intimoriscono e quando – in barca – la sfili dalla fiocina, devi stare molto attento alle mani. Quando in barca sviti il puntale dall’asta, la fai cadere sul fondo cominciano i guai, perché inizia a dimenarsi freneticamente come un grosso serpente. Non riesci ad afferrarla in sicurezza e rischi di essere addentato ai piedi. Avevo trovato un metodo pratico per risolvere il problema…. In “Pescare… si può” l’autore, nella sua lunga esperienza di pescatore dilettante, racconta alcune interessanti catture di murene, cernie, torpedini elettriche, “civette” e piovre, col fucile, la lenza e le reti, nei mari di casa nostra, vicino Roma. Anche con uno speciale e insolito attrezzo da pesca, che ha visto in azione una sola volta, ma che – secondo lui – potrebbe presentare interessanti prospettive…