L'eterna illusione (eBook)

L'eterna illusione (eBook)

Pietro Sgambati
Pietro Sgambati
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788867423590
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
736 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un romanzo costato quindici anni di lavoro che si snoda, come un fiume in piena, intrecciando con antica maestria la vicenda generazionale di una famiglia con la storia di un paese e di un’epoca. In un’Italia del dopoguerra satura di sofferenze e di destini dispersi ma anche di rinnovate energie e di aspettative rivolte al futuro. Un’operazione narrativa, quella di Pietro Sgambati, che rinvia a precedenti illustri della letteratura italiana, con un marcato e vibrante impasto di storia e racconto, e uno snodarsi di vicende che hanno come filo conduttore un senso del destino accettato con virile rassegnazione. I pregi più significativi di quest’opera possono riassumersi nella saldezza della cornice rappresentata, nell’interesse per lo studio dei personaggi nella cui vita e nei cui gesti s’individuano sovente significati universali ed umani, nella problematica morale e nella compattezza della trama, dove ogni pagina serve a procedere in una direzione e a sviluppare un discorso. Una mobilità dei piani narrativi cui fa riscontro una scrittura densa, sovrabbondante d’informazioni, un senso della storia nutrito di pietà manzoniana, che consente un’analisi a vari strati dei caratteri e dei costumi psicologici e sociali. Se c’è un messaggio di fondo che emerge da quest’opera è l’importanza della riscoperta delle radici. In un mondo avviato verso una incontrollabile globalizzazione, funzionale agli interessi del grande capitale ma indifferente alla vita di milioni di persone, “L’Eterna Illusione” ripropone l’importanza delle tradizioni locali come indispensabile radicamento. Ripropone la necessità di valori di ancoraggio in antitesi alla vertigine del cambiamento. Se è impossibile opporsi alla inesauribile forza espansiva della vita, occorre d’altra parte tener conto che l’animo dell’uomo cerca istintivamente dei punti di riferimento: il bisogno di comunità, il bisogno di riconoscersi in alcuni principi, in alcuni valori di solidarietà e di identità collettiva... Sono queste le ragioni profonde che muovono la scrittura dell’autore. Con un inevitabile sottofondo di malinconia e di angoscia esistenziale e religiosa.