Il regno di Nessuno e la bella Alessandra (eBook)

Il regno di Nessuno e la bella Alessandra (eBook)

Francesco Bova
Francesco Bova
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Robin Edizioni
Collana: Robin&sons
Codice EAN: 9788867408214
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
240 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un romanzo distopico, scritto con il registro classico delle favole, che tratta il tema del totalitarismo. La storia è ambientata nel Regno di Tutti, una sorta di Governo Mondiale, in un tempo indefinibile datato tra il medioevo e l’epoca dei viaggi interstellari, dove la cultura materialista ed atea vieta di credere alle cose invisibili che una leggenda invece pone all’interno della Terra di Nessuno, un Regno considerato inesistente. I cittadini del Regno di Tutti devono rispettare uno stile di vita improntato alla ferrea serietà e senza nessuna distrazione: non si può leggere, scrivere, ridere, cantare, ballare e neppure sognare. Tra le istituzioni e i mezzi di repressione del Regno di Tutti ci sono le Case degli Insani, gli Ospizi Governativi, l’Istituto per lo sviluppo intellettuale dei giovani, il Comitato per la repressione del vizio e la promozione delle virtù, il Salone dei Tiranni, la legge contro l’onirismo, il falò delle vanità e la Sezione Linguistica e Onirica della Gendarmeria che reprime in particolare i sognatori e i chiacchieroni. La legge, infatti, vieta di usare troppe parole – non più di mille – perché in questo modo è più facile controllare le persone. La povertà di linguaggio ha lo scopo di impoverire la memoria e di costruire il pensiero prevedibile al fine di limitare qualsiasi critica verso chi comanda. Il protagonista Leandro trova un vecchio libro e un’antica mappa dell’Età dei Pesci Sapienti con le indicazioni per scoprire la Terra di Nessuno. Leandro si innamora della bella Alessandra che vive in una comunità di mistici rivoluzionari, i pescatori di pesciparole, guidati dal saggio Kephas, che si nutrono dei Pesci sapienti, le cui carni hanno il potere di preservare il pensiero e di stimolare la fantasia. La storia non si svolge in un determinato Paese, anche se la capitale del Regno di Tutti potrebbe essere l’attuale Pyongyang. Alcuni dei personaggi della comunità dei pescatori di pesciparole portano il nome dei personaggi dei romanzi più noti di Orwell, Bradbury, Huxley e di London.