I dodici segni (eBook)

I dodici segni (eBook)

Stefano Penazzi
Stefano Penazzi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Robin Edizioni
Collana: Robin&sons
Codice EAN: 9788867406890
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
544 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dodici segni zodiacali a rappresentare dodici diverse regioni dello spazio e del tempo. Dodici piccoli scrigni che racchiudono le storie raccolte qua e là dai Viaggiatori, nel corso del loro eterno vagare per gli universi. “Sono un Viaggiatore. Lo sono sempre stato e credo che lo sarò per il resto della mia esistenza, nel bene e nel male, accettando tutto ciò che questa mia condizione comporta, i pregi come i difetti. Vagare per i mondi può essere molto piacevole, molto spiacevole, riposante e faticoso, dolce e amaro, tutto questo e molto altro ancora. Tutto allo stesso tempo. Voi non capite, ovviamente: in effetti, come potreste? Noi siamo fantasmi: scivoliamo tra gli universi come ombre, vi sfioriamo, saggiamo chi e cosa siete, quello che fate, le realtà che vivete… Urtante, non trovate? È come essere costantemente spiati da uno sconosciuto, qualcuno che vi guarda ogni momento da sopra la spalla senza uno scopo apparente, e senza che voi ve ne rendiate conto. Qualche volta uno di voi si accorge della nostra presenza e cerca di darsi e di dare una spiegazione plausibile di ciò che ha visto e sentito: le teorie scientifiche e i sistemi filosofici che ho contribuito a sviluppare! Tutto questo perché? Non lo so. Nessuno di noi ormai lo sa più da molto, moltissimo tempo: noi cerchiamo, investighiamo, osserviamo e raccogliamo frammenti di un tutto talmente vasto che ci è totalmente inconoscibile. Non possiamo fare altrimenti: è la nostra natura, siamo fatti così. Ogni tanto, molto di rado, ci incontriamo in luoghi sperduti tra le pieghe del tempo e raccontiamo gli uni agli altri ciò che abbiamo spigolato nei nostri pellegrinaggi; solo ieri, ad esempio, ho conversato a lungo con una Viaggiatrice sotto la chioma verde scuro di un’immensa quercia: lei era molto triste, forse perché, come me, si era resa conto di essere ormai tediata dalla propria esistenza. Abbiamo deciso di lasciare parte del nostro bottino là dove qualcuno di voi potesse trovarlo, nella speranza che questo lascito ci rendesse un po’ più materiali, un po’ più vivi e reali.”