Dietro le sacre mura (eBook)

Dietro le sacre mura (eBook)

Massimo Prevideprato
Massimo Prevideprato
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Robin Edizioni
Codice EAN: 9788867403905
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un monastero femminile di clausura in una cittadina lombarda della Repubblica Veneta, primi decenni del Seicento. Nel corso di un’ordinaria visita pastorale il vescovo scopre per puro caso uno scandalo tenuto segreto da lungo tempo. A rivelargli che tre monache languono prigioniere nei sotterranei, mentre altre otto scontano le loro colpe in soffitta, è la responsabile stessa dei misfatti perpetrati nel monastero negli anni precedenti. La monaca, moribonda, per sfuggire a sospetti e condanne s’è già finta a suo tempo santa e ora si confessa poiché più nulla ha da temere dalla Giustizia degli uomini. Il peccato di cui ha macchiato se stessa e altre, consenzienti anche se non sempre consapevoli delle loro azioni, è l’amore lesbico. Nel corso degli incontri notturni rumori misteriosi hanno spesso insospettito alcune consorelle, e in breve, anche se a fatica, la verità è emersa in tutto il suo squallore. Eppure lo scandalo è stato caparbiamente taciuto per sfuggire al rischio di ricorrere all’Inquisizione e, così, compromettere in alcun modo il secolare prestigio della comunità. Comunque, la tresca è stata punita con inflessibile rigore dalle monache “innocenti”. Alle colpevoli si sono comminati castighi severissimi, applicati in un clima d’omertà generale ispirata da suor Flavia, ai tempi dello scandalo badessa, e fomentata dal suo complice, il confessore don Fabrizio. Tuttavia, una volta scoperta la verità e a dispetto della determinazione del vescovo a voler far piena luce sul caso e risolverlo secondo le leggi canoniche, l’intento fallirà perché le manovre della potente suor Flavia avranno successo. La vicenda s’ispira liberamente a un fatto realmente accaduto a Bergamo, del quale in appendice si forniscono fonti inedite e biografia.