Storia di una città: di uomini, streghe e madonne (eBook)

Storia di una città: di uomini, streghe e madonne (eBook)

T. Grazia Alfieri
T. Grazia Alfieri
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: IoScrittore
Codice EAN: 9788867200436
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La quiete della notte tarantina, il canto cadenzato delle donne del paese, l’odore del mare, appena fuori dalla stanza. Dentro, la salma di Nunzio e, china accanto a lui, Oratina, sua moglie. Tutto intorno, il gusto amaro di un addio difficile da digerire. È strano per Oratina salutare il marito, dopo una vita passata insieme, è strano vederlo sereno e immobile, lui sempre così sfuggente e rumoroso. Attraverso lo scorrere lento delle ore, però, quel silenzio diventa per la moglie lo spazio per comunicare finalmente con lui, il riscatto di una vita di parole non dette. Le prime timide frasi si trasformano nel corso della notte in un flusso continuo di immagini e ricordi, e disegnano il profilo di una donna coraggiosa, che ha saputo attraversare la guerra, affrontare a schiena dritta l’esplosione delle bombe, allevare i propri figli sotto l’ombra di un marito assente, riciclarsi e reinventarsi per portare ogni giorno un pezzo di pane in tavola. Prima di un’alba che sembra indugiare per non porre fine a quella preziosa notte, Oratina snocciola uno a uno i suo segreti al marito, mentre attorno a lei si muove il mondo variopinto e magico del paese, con le sue ritualità e i suoi personaggi, una piccola corte dei miracoli: vecchi nostalgici del Duce, piccoli ladruncoli perditempo, fattucchiere, mammane, levatrici, donne che sperano in un destino diverso per le loro figlie. Storia di una città: di uomini, streghe e madonne è il racconto di una donna e insieme la storia di tante, il ritratto nitido di tutte quelle piccole grandi eroine che, silenziose, non hanno mai smesso di combattere per il sogno di un futuro migliore. Da costruire ogni giorno, passo dopo passo.