Un sospiro nel silenzio (eBook)

Un sospiro nel silenzio (eBook)

Niccolò Tonin
Niccolò Tonin
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
Collana: I Mainstream
Codice EAN: 9788866900214
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Molto spesso, gli autori esordienti tendono a scrivere di sé e della loro vita in modo diretto, autobiografico, soprattutto per raccontare problemi, sofferenze, ma anche gioie e speranze. Questo è bene, naturalmente, e sovente terapeutico. Ma non è letteratura. Perché lo sia, è necessario che l’autore sappia creare un personaggio diverso da sé, che sia, per dirla con Proust, “frutto di un altro io”, un “io letterario” e non un “io autobiografico”. Niccolò Tonin è un autore promettente proprio perché, a soli 18 anni, è riuscito a fare questa operazione letteraria dando vita a un personaggio con cui il lettore riesce a creare un’immediata empatia, con un racconto breve e intenso, una prosa che segue il ritmo irregolare e ondivago del pensiero. Sofia, la protagonista, ha venticinque anni e soffre di depressione e disturbo di personalità evitante. Vive sola, con l’unica compagnia del suo pianoforte e di una gattina abbandonata che trova per caso e di cui si occupa con tenerezza e sollecitudine materna. Chiusa nel suo guscio di silenzio, passa lunghe ore ad ascoltare soltanto il suo respiro. Uscire di casa, magari per fare la spesa, è un problema e la ragazza preferisce “non farsi coinvolgere” neppure da un avvenimento drammatico come la morte del padre, e si sforza di respingere i sensi di colpa nei confronti della madre che scaturiscono dai suoi comportamenti. Un giorno, tuttavia, l’incontro con un uomo le rivelerà il piacere e l’importanza del rapporto con gli altri e farà sorgere in lei un sentimento profondo e dirompente, un amore con tutte le caratteristiche dell’infatuazione adolescenziale, un inesprimibile bisogno di tenerezza. La vita, però, ha in serbo altre sofferenze per Sofia, anche se è attraverso la sofferenza e anche la disillusione che si cresce e, talvolta, ci si avvia verso una possibile guarigione.