Sortilegio d'aprile (eBook)

Sortilegio d'aprile (eBook)

Stefano Santarsiere
Stefano Santarsiere
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Esordienti E-book
Collana: Fingerbooks
Codice EAN: 9788866900092
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il rifiuto del diverso può legittimare a uccidere? Con Sortilegio d’aprile Stefano Santarsiere ci offre una storia di intensa e magica suggestione. Nicola Gregori (Nik), ora docente quarantenne, è stato un giovane violento. Questo suo passato, mai confessato alla moglie, riaffiora un giorno, quando nella sua classe arriva Hamid. Il racconto di Santarsiere è uno strumento di impagabile, intima riflessione. È prorompente la voce della sofferenza quanto forte è il senso di impotenza che, di fronte a tanta violenza, può provare l’animo del lettore più sensibile. Il racconto trasuda odio e ricerca vendetta e verità. E quella verità che il lettore sente di volere, di dovere conoscere, Santarsiere la riserva alla fine, senza toglierci la possibilità di costruirla riga dopo riga, parola dopo parola. Il finale è intenso, inflessibile, come densa di magico realismo è l’intera storia; l’animo del lettore non trova più via di fuga. Sortilegio d’aprile propone con una scrittura essenziale ma non arida, moderna ma non grossolana, il riscatto di un giovane nero ucciso da chi odia il colore della sua pelle; con una descrizione asciutta e struggente esplora lo spazio di due esistenze che si scontrano e rincontrano. La brevità del racconto denota l’abilità dell’autore a sviluppare la sua idea creativa con concisione ed essenzialità seguendo una univoca direzione narrativa e consentendo quindi al lettore di non distrarsi. Sortilegio d’aprile è un racconto denso, vero, drammaticamente imperdibile. Consuelo Taccani