Rifiuti: la gestione e le sanzioni (eBook)

Rifiuti: la gestione e le sanzioni (eBook)

Luca Ramacci
Luca Ramacci
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: La Tribuna
Collana: Tribuna Juris
Codice EAN: 9788866895954
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Dati:
373 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La vita decisamente movimentata del D.L.vo 152\06, meglio conosciuto con l'improprio termine di Testo Unico Ambientale ha visto, anche recentemente, rilevanti modifiche della Parte Quarta dedicata ai rifiuti. Si tratta di interventi che hanno completamente rivisto il testo originario, talvolta per adeguare la normativa nazionale a quella comunitaria o ad altre disposizioni di settore, in altri casi per rispondere ad esigenze prettamente mediatiche, come è avvenuto con il c.d. decreto "Terra dei fuochi". Altrettanto convulsa risulta l'adozione dell'ormai famigerato SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) che ha creato più problemi che vantaggi agli operatori di settore per la solita, frettolosa adozione effettuata senza tenere in alcun conto le conseguenze immediate di una simile rivoluzione. Mancanza di coordinamento, rinvii e modifiche hanno ulteriormente complicato le cose. Cercando quindi di non perdere di vista questa contorta evoluzione si è pensato ad una nuova edizione di questo volume. Mi auguro che questo modesto contributo possa offrire una sorta di guida alla lettura critica del testo unico nella parte riguardante i rifiuti, senza alcuna pretesa di completezza ma al solo scopo di consentire al lettore una visione generale del complesso sistema di norme, una soluzione ai problemi interpretativi più frequenti ed utili spunti per eventuali approfondimenti. L'Opera è aggiornata con le nuove norme sulle emissioni industriali (D.L.vo 4 marzo 2014, n. 46).