Dizionario dei termini giuridici. Una raccolta di vocaboli, istituti, termini, espressioni e definizioni giuridiche (eBook)

Dizionario dei termini giuridici. Una raccolta di vocaboli, istituti, termini, espressioni e definizioni giuridiche (eBook)

Angelo Favata
Angelo Favata
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: La Tribuna
Collana: I dizionari
Codice EAN: 9788866893288
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
542 p., brossura, 32 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il linguaggio giuridico è stato sempre, tradizionalmente, un linguaggio di iniziati: un po’ come il latino da cui in gran parte deriva, e le cui citazioni servivano a chiuder la bocca agli ignari Renzo Tramaglino. Si trattava, però, di un non senso, perché tutti i rapporti tra gli uomini, dai più semplici ai più complessi, si svolgono, anche inconsciamente su una trama giuridica; e, quindi, il mondo del diritto è il mondo di tutti gli uomini. Per questo, le opere di divulgazione — che negli ultimi anni si sono fatte sem-pre più numerose in relazione all'aumentato interesse dei laici per i problemi del diritto — hanno una loro profonda ragione d'essere: quella di dare a ciascuno la coscienza del suo agire giuridico fornendogli, nello stesso tempo, uno strumento pratico prezioso. Tra le opere di divulgazione, i dizionari occupano un posto di grande importanza: la struttura di un dizionario è, infatti, tale da permettere la più rapida consultazione e da dare al lettore una serie di schemi mentali pronti per attualizzarsi nelle varie contingenze della vita. È con questi intenti che l'Autore — la cui lunga pratica espletata negli uffici giudiziari ha permesso di rendersi conto dei dubbi e dell'ignoranza dei consumatori del diritto, che sono gli uomini comuni che affollano gli uffici giudiziari — ha concepito questa enciclopedia dei termini giuridici. E l'opera, costruita con diligenza e precisione, non mancherà certo di raggiungere il suo scopo. Pietro Nuvolone