Il signore del lago (eBook)

Il signore del lago (eBook)

Luigi Paternoster
Luigi Paternoster
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Scrivere Edizioni
Codice EAN: 9788866613381
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il cigno, signore del lago, è protagonista simbolico di alcuni testi di questa raccolta di Luigi Paternoster, un cigno elegante, che tesse sull'acqua "una scia di seta", che scivola, che culla i suoi nati, che vola ubriaco al suo nido, che dondola a pelo d'acqua in un lago che è per il poeta-cigno culla, letto, giaciglio e anche dolore per la perdita dell’amata compagna.. E' qui che la vita può galleggiare, sospirando verso quell'amore che "ti aspetta alla riva", verso quella vita che non deve essere bevuta in un sorso, ma corre tra ricordi, sogni, speranze. Le care figure del passato ritornano vive in questo viaggio poetico, tenerezze e nostalgie le accarezzano nei versi e nei ricordi: lune sospese in cieli puliti, conchiglie di vento, sentimenti antichi e nuovi si librano nell'alto per abbracciare "la pelle del cielo", per appendersi "alle labbra del cielo". Lo sguardo che sfiora le acque sempre da esse risale in alto. I binari del tempo corrono, 80 le candeline soffiate, ma mentre il poeta dice di "annaspare la vita" fluiscono come rugiade intatte e pure le dolcezze nuove che rendono umana e ricca la vita: l'amore per la propria meravigliosa moglie, il ricordo che legge anche la morte in funzione della vita, i cari perduti che stanno negli alberi, nell'acqua, nel vento. Cornice di tutto questo mondo è il lago che culla le onde dove dondola il cigno. Ma nella bellezza dell'universo, nella brillante presenza delle creature che lo popolano c'è lo spazio per la memoria dolorosa dei piccoli offesi e violati nella loro vita bambina per i quali il poeta chiede un capello di donna per cucire gli occhi e non vedere: Aylan, il piccolo migrante annegato sulla spiaggia turca, Omran sopravvissuto al bombardamento che ha distrutto la sua casa in Siria, Amred liberato dalla cintura esplosiva...tutti e tre sono abbracciati e consolati da un Cristo che li accarezza assieme al poeta. E ancora il barbone Romeo è in viaggio per le strade del mondo, a vendere i suoi sogni, a riordinare, a cantare alle spose, a scendere le scale di cristallo in nome della libertà. E dunque, mentre al cigno cantore vogliamo augurare "buon viaggio", possiamo leggere questi versi come un dono gentile che sempre giunge inatteso a "giocare un girotondo d'amore" per noi.