Vaccini sì vaccini no. Contributo all'informazione (eBook)

Vaccini sì vaccini no. Contributo all'informazione (eBook)

Luigi Bruno
Luigi Bruno
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Scrivere Edizioni
Codice EAN: 9788866612605
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La nuova strategia vaccinale è stata stabilita dal Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”. Ormai definitivo ed in esecuzione. Su questo provvedimento che cambia in modo radicale, con una sterzata a 360 gradi, la politica vaccinale in Italia, si sono sentite di tutti i colori, dalle urla in programmi tv e radio, insulti, scambio di accuse, anche minacce di rivolte popolari. Come conseguenza se è capito ben poco se "vaccino si o vaccino no". C'è chi si immagina che a notte fonda la porta della propria abitazione verrà sfondata da una squadra d'assalto di vaccinatori armati fino ai denti di siringhe e accompagnati dai latrati di cani lupo addestrati alla cattura dei bambini non vaccinati perché nessun infante sfugga allo sterminio di massa. Altrimenti non si sarebbe definito queste decreto e chiunque a suo favore "criminale" e "nazista", per restare agli epiteti ripetibili. Dall'altra parte, dalla parte non solo governativa ma anche di chi fosse in qualche modo tenuto a fornire una risposta competente, c'è stata una incapacità totale di comunicare. Si contraddicevano, facevano affermazioni palesemente irrealistiche, facevano sentire i genitori come poveri deficienti che ci si poteva intortare con due frasi ad effetto, alla pari della famosa "supercazzola" del conte Mascetti. e dovessero starsene buoni e zitti "come se fosse antani". In questo volume un nonno va alla ricerca e trova le voci più significative del "vaccino si" e del "vaccino no", ma anche quelle meno capaci. Alla fine, visto che ormai il decreto è in atto, pubblica una guida alle sue conseguenze per i genitori e per le scuole, quali vaccinazioni vanno fatte, come e quando, quali comunicazioni vanno fatte a scuola e come si devono comportare i dirigenti scolastici ed infine, perché ci sono, le sanzioni applicabili ai genitori che rifiutano di vaccinare i propri figli.