Il mistero di Cinecittà. Le inchieste del commissario De Vincenzi (eBook)

Il mistero di Cinecittà. Le inchieste del commissario De Vincenzi (eBook)

Augusto De Angelis
Augusto De Angelis
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Scrivere Edizioni
Codice EAN: 9788866612346
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Il mistero di Cinecittà" è un romanzo poliziesco del 1940 dello scrittore italiano Augusto De Angelis, tredicesimo della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi della squadra mobile di Milano. Il mondo rutilante di Cinecittà, dove tutto era sfarzo, ostentazione, ma anche finzione e menzogna. Dove le riunioni si tenevano in vasti saloni di lussuosi hotel, con ampie vetrate attraverso cui (erano ormai le dodici) il sole di dicembre, il cristallino sole invernale che a Roma ancora riscalda, entra dalle vetrate spandendosi per la sala per illuminare l'intero cast di attori, regista, aiuto regista e segretaria di produzione, riuniti per ascoltare dal regista la trama ed il senso del film. Regista tirannico e molto puntiglioso, tanto da dare agli attori foglietti con le precise disposizioni su come comporarsi in ogni scena, quale espressioni, quali mosse... Ad esempio, a Nicholson, che doveva fare la parte di un avvelenato davanti alla macchina da presa, scrisse: "Voglio che davanti all'obbiettivo voi moriate veramente! Non è più il tempo delle pantomime e delle smorfie... Il pubblico non si lascia ingannare! Verità ci vuole! Verità! Morire veramente!" e la scena riesce così bene che tutti si alzano ad applaudire. Tutti tranne Nicholson, che giace cadavere per terra, morto sul serio e non per scena. Augusto De Angelis (Roma 1888 – Bellagio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Scrisse poco meno di una ventina di romanzi polizieschi, nella maggior parte dei quali è protagonista il commissario De Vincenzi, capo della squadra mobile di Milano, un personaggio arguto ma molto umano, creando una sorta di Maigret italiano ante litteram. Nonostante il buon successo dei suoi romanzi, tuttavia, De Angelis non poté goderne a lungo: la censura del regime fascista infatti impose il sequestro del romanzi noir nonché la chiusura dei gialli Mondadori, perché, per motivi propagandistici e di ordine pubblico, tendeva a far scomparire il crimine dalle cronache e dalla letteratura. Fu arrestato con l'accusa di antifascismo ed uscito di prigione nel 1944 ebbe la sfortuna d'incontrarsi con un "repubblichino" che lo aggredì con pugni e calci, tanto da causarne la morte.