65 mesi con le stellette (eBook)

65 mesi con le stellette (eBook)

Lino Marignoni
Lino Marignoni
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Materassi Orlando; Pascale Silvia
Editore: Ciesse Edizioni
Collana: Le nostre guerre
Codice EAN: 9788866604495
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il sergente Lino Marignoni è uno degli oltre 650.000 soldati italiani catturati dall’esercito tedesco dopo l’annunciato armistizio dell’8 settembre 1943. Viene posto di fronte a una scelta: continuare a combattere nei battaglioni italiani delle SS e far parte dell’esercito fascista della neocostituita RSI, oppure essere deportato nei lager del Terzo Reich. Sceglierà la prigionia pur di non aderire al nazifascismo e il suo rifiuto lo porterà a subire venti lunghi mesi di internamento. È stato un Combattente per la Libertà d’Italia conducendo una battaglia senz’armi che ha reso dignità a un Paese succube per un ventennio del regime fascista e distrutto da una guerra voluta da Mussolini in condivisione con il re Vittorio Emanuele III. Durante la prigionia Lino nasconde con coraggio la bandiera del 231° Reggimento Fanteria della Divisione Brennero con la speranza di riportarla in Patria: per questo gli verrà tributato un encomio solenne il 20 dicembre 1945. Il suo diario è una importante testimonianza di soldato prima e di prigioniero poi; un insegnamento per le giovani generazioni che come scrive Lino “…non conoscono quasi niente di quanto successo durante la seconda guerra mondiale”. Nei suoi ricordi non manca l’attenzione alla famiglia, che sopporta privazioni, angherie e sofferenze pur non stando al fronte. Il suo racconto e le sue riflessioni sono un monito contro la guerra, contro tutte le guerre ancora in corso in tutto il mondo: è un significativo messaggio di pace.