Quanto valeva la libertà (eBook)

Quanto valeva la libertà (eBook)

Foltran Agnese Susanna Francesca Maria 
Foltran Agnese Susanna Francesca Maria 
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ciesse Edizioni
Collana: Le nostre guerre
Codice EAN: 9788866603887
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo l’8 settembre 1943 Gino Foltran viene catturato, a soli vent’anni, dai soldati tedeschi a Trento. Fatto prigioniero, è deportato come Internato Militare Italiano con altri commilitoni del Reggimento Autieri in Germania, nel campo di lavoro coatto di Fürstenberg, il primo dei molti Lager in cui Gino viene rinchiuso. Sopravvive a condizioni di lavoro e di vita disumane che segnano per sempre la sua esistenza, ma quando ormai tutto sembra perduto, la speranza e la forza d’animo non lo abbandonano, permettendogli di salvarsi e di ricominciare a vivere. Una storia di resilienza e coraggio, raccontata con semplicità e sincerità, che mette in primo piano la vita di un giovane ragazzo che non si è arreso e ha lottato fino alla fine. All’interno del volume un importante saggio storico sui Lager di internamento di Foltran, curato da due esperti dell’argomento: Silvia Pascale, storica e ricercatrice italiana, che collabora oramai da anni con centri di documentazione sulle deportazioni in Germania e Polonia; Orlando Materassi, Presidente Nazionale ANEI (Associazione Nazionale ex Internati nei Lager Nazisti) che da oltre 10 anni collabora con il Denkort Bunker Valentin e il Centro di Documentazione Baracke-Wilhelmine per tenere viva la Memoria di suo padre Elio e di tutti gli IMI. Il libro conta sul patrocinio dell’ANEI nazionale.