Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master builder of the modern age (eBook)

Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master builder of the modern age (eBook)

Alberto Bologna
Alberto Bologna
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Firenze University Press
Collana: Studi e saggi
Codice EAN: 9788866553700
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
213 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pier Luigi Nervi (1891-1979) è l'ingegnere italiano più celebre del XX secolo. A partire dal 1952, raggiunto l'apice della propria carriera di progettista e di imprenditore in Italia, Nervi decide di inserirsi nel mondo accademico e professionale degli Stati Uniti. Intraprende così un percorso che lo porta a costruirsi una fama oltreoceano: promuove la diffusione dei suoi scritti e delle sue opere sulle principali riviste americane, rafforza l'amicizia con colleghi quali Pietro Belluschi, Marcel Breuer, Mario Salvadori e José Luis Sert e tiene conferenze nelle più prestigiose università statunitensi. Nel 1962 la Harvard University gli conferisce la Cattedra Charles Eliot Norton. Tra il 1958 e il 1976, grazie alla notorietà raggiunta, lo Studio Nervi riesce ad ottenere e gestire importanti incarichi di consulenza per la costruzione di grandi strutture negli Stati Uniti. Questo volume analizza come Nervi sia riuscito a esportare un'idea di costruzione, connotata dall'inconfondibile originalità degli edifici realizzati, di grandissimo successo commerciale. Nel ventennio di attività condotte dallo Studio Nervi negli Stati Uniti è racchiusa una parte rilevante della storia dei rapporti tra la cultura dell'ingegneria italiana del dopoguerra e la pratica architettonica e costruttiva d'oltreoceano oltre che tra accademia e professione e, non ultimo, tra committenti e studi di progettazione. Alberto Bologna, architetto e dottore di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica, è collaboratore scientifico post-doc presso il Laboratoire de Théorie et d'Histoire 3 all'École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL).