La peculiare costituzione dell'Unione europea (eBook)

La peculiare costituzione dell'Unione europea (eBook)

Fossum John E.Menéndez Agustín J.
Fossum John E.Menéndez Agustín J.
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Scotto di Vettimo N.
Editore: Firenze University Press
Collana: Studi e saggi
Codice EAN: 9788866553496
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XXII-334 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Organismo politico unico, l'Unione europea ha dato luogo a paradossi e enigmi costituzionali importanti che John Erik Fossum e Agustín José Menéndez analizzano a fondo in questo libro. Essi prendono in considerazione il lungo processo volto a dare una costituzione all'Unione Europea e l'insieme delle norme fondamentali che ne definiscono la struttura istituzionale, le procedure decisionali e i fondamenti della legittimità democratica. La loro analisi fa luce sulle caratteristiche peculiari della struttura pluralistica dell'Unione, ma instaura anche un interessante parallelo con l'esperienza costituzionale canadese. In tal modo gli autori forniscono al lettore gli strumenti per comprendere lo sviluppo dell'Unione Europea in particolar modo durante il processo costituzionale di Laeken (2001-2005) e quello di Lisbona (2007-2009). Agustín José Menéndez insegna Giurisprudenza e Filosofia politica alla University of León (Spagna) ed è fellow di ARENA, Centro di studi europei dell'Università di Oslo. È autore di Justifying Taxes (2000), De la crisis económica a la crisis constitucional (2012) e curatore di numerosi volumi su diritto e politica nella Costituzione europea, molti dei in collaborazione con John Erik Fossum. Ha appena pubblicato in italiano Una difesa (moderata) della sentenza Lisbona della Corte costituzionale tedesca (Edizioni Scientifiche, 2012). John Erik Fossum è professore di Scienze politiche presso ARENA, Centro di studi europei dell'Università di Oslo. È co-curatore della collana «Democratizing Europe» della Routledge e co-direttore del progetto di ricerca «The Norwegian Constitution in a Changing European Context» (NORCONE). È stato un ideatore e il coordinatore sostituto del progetto «Reconstituting Democracy in Europe» (RECON 2007-11); è co-direttore del WP 2 del progetto quinquennale Eurotrans, vice-presidente della Nordic Association for Canadian Studies, e presidente of ECSA Norway. Numerose le sue pubblicazioni sui temi della democrazia e del costituzionalismo nell'Unione Europea e in Canada. Recentemente ha curato, con E. O. Eriksen, Rethinking Democracy and the European Union, Routledge, 2012.