India (eBook)

India (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: 24 Ore Cultura
Collana: Il mondo in cucina
Codice EAN: 9788866484776
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Parte della collana “Il mondo in cucina”, questo volume dedicato all’India è un agile strumento per ricreare a casa i sapori e le atmosfere della sua cucina intensa e profumata, molto apprezzata anche al di fuori dei confini nazionali. È un ricettario semplice e intuitivo, corredato da un apparato fotografico e completato da approfondimenti sulla storia, le materie prime e gli utensili indispensabili. Il libro, attraverso sedici ricette, di cui una “filmata” passo per passo, è un vero e proprio viaggio alla scoperta del paese attraverso i suoi piatti più famosi: dai samosa ai piatti tandoori, dai numerosi curry al biryani. L’India è un paese contraddittorio e profondamente spirituale e infatti le tradizioni religiose e culturali sono tra i fattori che più ne influenzano le abitudini alimentari e la composizione dei piatti. Vasto come un continente, la sua cucina si differenzia a seconda della regione, ma è possibile trovare dei tratti comuni, come l’utilizzo abbondante delle spezie, in particolare cardamomo, peperoncino, curcuma e il “re pepe”. Le spezie sono spesso mescolate per ottenere sapori particolari, la cui ricetta varia di famiglia in famiglia, come nel caso del curry, ma sono utilizzate non solo per insaporire i piatti ma anche come alleate del benessere: la medicina tradizionale indiana, l’ayurveda, le vede infatti protagoniste di numerose terapie. Gli altri pilastri della cucina indiana sono il riso, usato anche per le offerte rituali, e il latte, utilizzato in numerose preparazioni, sotto forma di bibita energetica e rinfrescante, come il mattha o chaanch, o in forma di dahi, lo yogurt, un sapore senza il quale le pietanze indiane non si potrebbero chiamare tali.