Segnali di fumo (eBook)

Segnali di fumo (eBook)

Emidio Giovannozzi
Emidio Giovannozzi
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Consigliata la lettura su tablet
Lingua: it
Editore: Lìbrati
Codice EAN: 9788866455264
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«I segnali di fumo sono stati un mezzo per comunicare fra comunità lontane, messaggi incomprensibili a chi non aveva il codice necessario per interpretarli, ma visibili anche a grande distanza. Segnali di resistenza che sfuggono al controllo di chi possiede i grandi mezzi di comunicazione, fatti con poco ma che funzionano bene. La metafora è talmente evidente che non serve insistere: una minoranza, che si spera non faccia la fine degli indiani d’America e che comunica con mezzi poveri ma che riesce a spingersi lontano, a coprire grandi distanze. Cosa c’entra l’autore di questo libro con tutti i pensierini espressi fin qui? Basta guardare le pagine che seguono e si capisce che c’entra e molto. Che lanci segnali è innegabile, e sono tutti segnali che guardano a una realtà poco piacevole, privata e pubblica, ma senza imporre noiose lezioncine quanto piuttosto per ridere e far ridere, degli altri e di noi stessi. (...) Giovannozzi non sfugge a una tradizione con cui chiunque voglia fare satira disegnata oggi in Italia deve fare i conti: quella della rivista “Il Male” e in parte di “Frigidaire”. Era una satira volgare, partigiana, provocatoria, cafona, irriverente ma soprattutto irritante e divertente. E con Pazienza e Scozzari rasentava la genialità. All’interno di quella tradizione, che per fortuna continua a risorgere, si inserisce questo libro per rileggerla e riportarla in contesti nuovi e che ha come pregio ulteriore quello di attraversare una lingua gergale e dialettale e portarla a insolite spericolatezze linguistiche.» [Gino Scatasta] «Sono entusiasta dell’ironia di Emidio, di come usa i disegni per spernacchiare il potente di turno, della sua pulizia, non solo del tratto della matita, ma morale, un ragazzo in possesso di vera arte rivoluzionaria che, anche a costo di sacrifici personali ed esistenziali, continua nella sua civile opera di satira contro una società che vieppiù tende a far prevalere la noia, il buio, sulla vitalità e l’intelligenza. » [Bruno Brancher]