Auricoloterapia. Compendio pratico (eBook)

Auricoloterapia. Compendio pratico (eBook)

Davide Vaccarin
Davide Vaccarin
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Editoriale Programma
Codice EAN: 9788866432616
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’auricoloterapia è una forma di medicina complementare che si basa sull’esistenza, a livello del padiglione auricolare, di una rappresentazione dell’intero corpo umano. Questa tecnica è stata strutturata da un medico francese negli anni ‘50 in seguito a delle osservazioni fortuite su alcuni pazienti, tuttavia ha radici lontane. Tracce di rudimentali forme di auricoloterapia si riscontrano nella cultura egizia oltre che in quella cinese. Attualmente questa tecnica viene impiegata oltre che per il controllo del dolore per la perdita di peso e per la disassuefazione dal fumo in tutto il mondo. Lo scopo di questo compendio è quello di condividere la passione di imparare ed elementi pratici per sperimentare la materia. Il punto migliore per iniziare è da zero quindi è da qui che partiremo, dandoci del TU, senza inutili formalismi. TU ed IO che chiacchieriamo assieme lungo le pagine come due amici! Nessun libro o nessun corso per quanto perfetto può insegnarti ad andare in bicicletta. Se vuoi imparare prima o poi dovrai salire in sella: non c’è niente da fare. Metti in pratica il più possibile quello che apprenderai. E, se salendo, dopo un paio di pedalate cadi, non preoccuparti: è così che si impara! Prefazione del libro "i monaci e i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma devono analizzarle come un orefice analizza l'oro - tagliando, limando, levigando, fondendo". Buddha Questo libro nasce da un impeto di passione. La passione conduce talvolta a commettere errori, ma ci spinge in luoghi dove il pensiero non arriva. In quella terra di nessuno percorsa talvolta da sprovveduti mossi da ragioni che solo il “cuore” conosce. Dopo qualche tempo di pratica e studio intenso dell’auricoloterapia ho sentito il bisogno di spiegare a me stesso prima che agli altri quanto avevo capito. Penso che si possa dire di aver compreso una cosa solo quando la si sa spiegare agli altri rispondendo ad ogni domanda risultando comprensibili senza mai essere banali. Da qui il desiderio di condividere questo percorso. Questo non è un trattato, non vanta quindi di essere completo, vuol piuttosto essere una raccolta di fogli volanti che si leggono nei ritagli di tempo con lo scopo di dare più domande che risposte, facendo nascere curiosità verso argomenti che prima ignoravamo. Non è forse questo il dono più bello che un docente può fare ad un allievo? Infondo nessun corso, nessun libro, nessuna opera può vantarsi di essere “completa” ma solo un abbozzo di un sistema più grande magari in continua evoluzione. La curiosità e la voglia di imparare, penso siano questi i doni più importanti che qualche docente o qualche libro può farci. Il taglio non sarà quindi accademico, ci daremo semplicemente del tu, non ci saranno riferimenti bibliografici ad ogni virgola, l’esposizione sarà prevalentemente finalizzata alla pratica in modo che, dopo la lettura o meglio già durante ti possa adoperare in esperimenti con parenti, amici o su te stesso. Le figure presenti saranno il più grandi possibile compatibilmente con le esigenze editoriali in modo che tu possa vedere bene di cosa stiamo parlando. Anche i caratteri saranno volutamente grandi: la lettura, in questo modo è più agevole. La verità è che nessun libro per quanto perfetto può insegnarti ad andare in bicicletta. Se vuoi imparare prima o poi dovrai salire in sella. Non c’è niente da fare. Non accettare nessuna parola per oro colato, verifica, interrogati, rileggi. Se non capisci qualcosa non pensare che la colpa sia tua, abbi pazienza e ritenta. Che ne dici pronto a salire in sella?