MicroMacro. Il complesso delle micro relazioni sistemiche genera il nuovo modello economico-produttivo (eBook)

MicroMacro. Il complesso delle micro relazioni sistemiche genera il nuovo modello economico-produttivo (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Bistagnino Luigi
Editore: Edizioni Ambiente
Codice EAN: 9788866272113
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When it comes to economics or production, immediately everybody starts thinking of big industries, large-scale production and international markets. Unfortunately, this happens because these beliefs are spread in the imagination and collective culture as the only way to generate wealth and well-being of society. In MicroMacro, the Author explains how to build a relational model among the stakeholders that leads to a new economic-productive paradigm with positive social repercussions, improving overall well-being. The key lies in the System Approach, a method which clarifies the conceptual scope and the essay itself is an example of real cases. The text consists of a central essay around which various experts – like Bernard Lietaer and Gunter Pauli – offer another vision to address the critical reading of current problems and to spread a culture that considers the creation of interconnections as a wealth. Imagine a virtual round table in which the author proposes a reflection on which to work to offer a new cognitive path, a collective discussion of the vision proposal that opens the confrontation between the various subjects. The result of this dialogue generates the definite draft of the propositional essay that contains hypertext links that lead to the individual thematic insights of the various experts. The text is accompanied by conceptual graphs of the topics discussed, which, like the words in a comic book, help to form a unicum narrative of deepening. Moving from one area to another suggests that you begin to see reality from different angles, to dialogue with different disciplines, to get used to formulate our vision after hearing the opinion of many. Only in this way, in fact, multidisciplinarity is progressively realized, the first step in building the system.