Evasori pagate! Se vogliamo salvare l'Italia tutti dobbiamo fare la nostra parte (eBook)

Evasori pagate! Se vogliamo salvare l'Italia tutti dobbiamo fare la nostra parte (eBook)

Elena G. Polidori
Elena G. Polidori
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aliberti
Codice EAN: 9788866260448
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SE VOGLIAMO SALVARE L'ITALIA TUTTI DOBBIAMO FARE LA NOSTRA PARTE Se oggi l’Italia si ritrova sull’orlo del baratro lo dobbiamo anche a loro: gli evasori. E alla politica, che a suon di condoni e scarsi controlli ha permesso che per decenni furbetti dello scontrino e falsi nullatenenti si godessero in santa pace i soldi sottratti al fisco. Ma siamo sicuri che gli evasori siano sempre gli altri? A partire dai nostri comportamenti quotidiani possiamo dare inizio a una rivoluzione culturale e cominciare a pagare tutti le tasse. Magari per pagarne meno in futuro. Contiene un vademecum ironico per il cittadino antievasione e un’intervista a Vincenzo Visco. Cosa succede quando non ci facciamo dare lo scontrino? Facciamo i conti “della serva” e prendiamo uno scontrino fiscale da 100 euro. Su questa cifra bisogna calcolare: - il 21% di Iva - l’Irpef, che calcoliamo per facilità con l’aliquota media del 23% - i contributi Inps per il 23% - l’Irap, al 4,82% - le addizionali regionali, che variano ovviamente di regione in regione, ma che calcoliamo in media per 1,73%. Fatto un rapido calcolo, se non chiediamo quello scontrino da 100 euro facciamo risparmiare al negoziante (o al ristoratore, o all’albergatore, eccetera): 18 euro di Iva 18,50 euro di Irpef 16,40 di Inps 3,97 euro di Irap 1,64 euro di addizionali regionali Totale = 58,51 euro. Una cifra che sfiora il 60%. E che deve far riflettere anche sul fatto che, ormai, la tassazione ha di gran lunga superato la metà dei redditi dei cittadini italiani (evasori, ovviamente, esclusi). Elena G. Polidori scrive di politica e televisione per il «Quotidiano Nazionale» («la Nazione», «Il Resto del Carlino» e «Il Giorno»), è autrice di programmi televisivi Rai e Mediaset ed è consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa. Il suo Resistere a Equitalia, scritto per documentare l’aggressività del Fisco nei confronti di cittadini non evasori, ma semplici “morosi” con le amministrazioni locali, è stato un successo editoriale. Per Aliberti ha anche pubblicato Berlusconi e la fabbrica del popolo, un’approfondita inchiesta su come il Cavaliere ha costruito, attraverso le televisioni generaliste, il proprio elettorato.