Le Scienze Psicologiche del XX Secolo. Modelli e teorie per lo sviluppo del Nuovo Umanesimo nel XXI secolo (eBook)

Le Scienze Psicologiche del XX Secolo. Modelli e teorie per lo sviluppo del Nuovo Umanesimo nel XXI secolo (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866245025
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro contiene presentazioni, descrizioni e bibliografie dei modelli e delle teorie sugli studi, sulle ricerche e sulle pubblicazioni che riguardano le Scienze Psicologiche e le loro linee generali di interazione e di evoluzione. In questo libro sono presentati gli Autori che, secondo la convinzione personale, formano l’“Olimpo culturale-scientifico” del Nuovo Umanesimopoiché hanno dato un contributo per la definizione e lo sviluppo del pensiero umano. Il libro vuole invece affermare che l’unica possibilità di sopravvivenza dell’Uomo è quella di rispettare socio-affettivamente Sé stessi e di comprendere mentalmente le leggi e i diritti degli Altri, della Natura e del Cosmo. Si identifica con il termine SCIENZE PSICOLOGICHE****sia le diverse attività di studio e di ricerca che le differenti metodologie epistemologiche della PsicoLogia e della PsicoSofia. - la PsicoLogia è una disciplina scientifica-sperimentale che studia, ricerca e sperimenta le strutture e i processi mentali dell’Universo Cosciente, mediante il metodo scientifico, la induzione-deduzione, il ragionamento ipotetico, la classificazione delle attività, la categorizzazione sistematica nella validazione dei risultati - la PsicoSofia è una disciplina empirica introspettiva-riflessiva, che studia, ricerca e sperimenta le strutture e i processi mentali dell’Universo Psichico, mediante il metodo euristico, la riflessione introspettiva, il coinvolgimento empatico, la osservazione-ascolto dinamica; Mediante l’analisi degli approcci e dei campi della PsicoLogia/PsicoSofia, delle Scienze Umane e delle Scienze Sociali fino al XIX secolo si comprendono le spinte scientifiche, filosofiche e culturali fino all’Illuminismo nel 1700, al Positivismo e dell’Evoluzionismo nel 1800 che hanno portato alla formazione e allo sviluppo tecnico-scientifico della Società Industriale che si è affermata nel XX secolo. Mediante l’analisi degli approcci e dei campi della Psicologia/PsicoSofia, delle Scienze Umane e delle Scienze Sociali nel XX secolo (presentata nella Parte 2 del libro) si comprendono le spinte scientifiche, tecnologiche, economiche e culturali che hanno portato alla formazione e allo sviluppo della Società Tecno-Informatizzata che si sta affermando nel XXI secolo. Si può comprendere l’importanza e il ruolo che può e deve assumere il movimento ambientale-socio-politico-economico-culturale del Nuovo Umanesimo per influenzare le decisioni e per caratterizzare la Società Tecno-Informatizzata del Terzo Millennio. Il quadro di riferimento consente di conoscere e di comprendere le caratteristiche principali della formazione e dello sviluppo del Nuovo Umanesimo nel passaggio dalla Società Industriale del XX secolo alla Società Tecno-Informatizzata del XXI secolo. Il Nuovo Umanesimo è il modello principale del XXI secolo che permette di ottenere una visione globale e sistemica su come le Culture/Scienze Umane possano: - riuscire a governare e saper utilizzare gli strumenti tecnologici e informatici senza che determinino e dominino le attività umane; - fare in modo che la Società non sia determinata solo dai profitti economici e dagli scambi commerciali, ma anche dalle relazioni umane e dai valori socio-culturali di tutti i popoli, nel rispetto dei diritti personali / sociali / culturali / economici / ambientali di ciascun gruppo sociale e di ogni individuo.