Fare scuola a Marcianise. Il contesto teorico, metodologico, normativo, storico-sociale-economico e scolastico (eBook)

Fare scuola a Marcianise. Il contesto teorico, metodologico, normativo, storico-sociale-economico e scolastico (eBook)

Tommaso Zarrillo
Tommaso Zarrillo
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866244516
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa pubblicazione è nata dall’esperienza del Progetto “Fare Scuola” basato sul corso biennale di formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici su “Metodologie educative e Docimologia”, Essa fa parte di una proposta editoriale che espone il percorso formativo del progetto “Fare Scuola” nel Liceo Scientifico “Quercia” di Marcianise mediante 4 volumi che trattano i seguenti argomenti: il contesto teorico-metodologico, normativo e storico-sociale-economico - ISBN 978-88-6624-451-6, i docenti, gli alunni e la classe sperimentale - ISBN 978-88-6624-452-3, il percorso formativo e la valutazione degli studenti - ISBN 978-88-6624-453-0 lo stile educativo dell’insegnante e il percorso formativo della classe - - ISBN 978-88-6624-450-9 Questo primo volume è dedicato ad un esame delle azioni formative strategiche, come la progettazione, l’insegnamento e la valutazione e alle teorie, come lo strutturalismo, il comportamentismo e il costruttivismo, che costituiscono il quadro di riferimento di tutto il lavoro. Continua poi con la corrispondente legislazione in materia e con le scelte metodologiche, che hanno supportato tutto il percorso. Pur comprendere il percorso formativo realizzato con il “Fare Scuola” è necessario conoscere i modelli teorici delle Scienze Umane (Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Filosofia). Si è partiti infatti dal principio che la ricerca sperimentale ha bisogno del supporto teorico e le teorie hanno bisogno dell’approccio fenomenologico per promuovere organiche azioni formative. E in tutto il cammino compiuto ci siamo fatti guidare da questo binomio, da questa interconnessione necessaria. Infine si è concluso il libro esponendo il Contesto socio-economico-culturale e scolastico dove opera il Liceo “Quercia” di Marcianise.