La formazione europea nel XXI secolo. L'insegnamento/apprendimento per attitudini e competenze (TeLAC teaching/learning for aptidudes and competences) e i modelli I.s.p.e.f./E.c.e. di formazione e certificazione (eBook)

La formazione europea nel XXI secolo. L'insegnamento/apprendimento per attitudini e competenze (TeLAC teaching/learning for aptidudes and competences) e i modelli I.s.p.e.f./E.c.e. di formazione e certificazione (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866244127
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dagli anni 2000 la gestione delle Università e degli Istituti Scolastici e Formativi in Europa ha avuto notevoli cambiamenti e radicali modifiche nella visione delle Politiche educative e della Governance per i seguenti motivi: - l’adeguamento delle strutture, delle materie di studio e delle attività educative alle esigenze degli studenti e alle richieste della Società Tecno-Informatizzata del XXI secolo, - la realizzazione in maniera efficace e significativa dell’Insegnamento/Apprendimento per Competenze mediante Attitudini e Capacità (TeLSAC –Teaching / Learning by Skills through Aptitudes & Capacities) da parte dei docenti (Presutti, 2018) rispetto alle lezioni basate sull’Insegnamento per Trasmissione di Conoscenze (TeTraK - Teaching for Transmission of Knowledge) che ha dominato l’istruzione nella Società Industriale del XX secolo. Il Modello di Insegnamento/ Apprendimento per Competenze mediante Attitudini e Capacità (TeLSAC - Teaching/Learning by Skills through Aptidudes & Capacities) è stato considerato fondamentale dalla Commissione Europea per la costruzione della Cultura Europea nel XXI secolo sia riguardo le dinamiche socio-educativo-culturali che per il mondo del lavoro. L’obiettivo di questo libro è quello di porre in risalto quanto sia importante che la Governance e le Politiche Educative dei Paesi che formano l’Unione Europea siano consapevoli e concordino sul fatto che solo portando avanti questo innovativo modello di insegnamento/apprendimento si possa realizzare la Cultura Europea e che solo in questo modo le nuove generazioni possano essere formate ad affrontare e a gestire le sfide che pone la Società Tecno-Informatizzata del XXI secolo. Nell’ottica della costruzione della Cultura Europea del XXI secolo e in base alle linee guida della Unione Europea elaborate negli anni ’90, l’Istituto I.S.P.E.F. e il Network E.C.E. hanno elaborato e realizzato i seguenti Modelli di Insegnamento/Apprendimento per Competenze mediante Attitudini e Competenze (Presutti, 2017a,b): * il Modello DI.SCOL.A. per la formazione degli insegnanti della Scuola, * il Modello di Percorso Formativo “EMeS - Educational Methodological Strategies” per le linee guida dell’insegnamento nella Scuola e nell’Università * il Modello di Certificazione “TCS – Training Competences and Skills” ( http://ispef.it/TCS) per l’accreditamento della Professionalità Docente * il Modello di Formazione Universitaria “ISPEF Model of University Master” (http://universita.ispef.it/accreditamento-uni.htm ; http://universita.ispef.it/ispefmaster.htm), * il Modello “University Master & Hight Quality Training” per l’ Accreditamento di Corsi Professionali di Alta Formazione e di Master Universitari * il Modello PERFORMER per la formazione TeLSAC dei Docenti Universitari * il Modello di Certificazione “SCA – Student Certification Assessment” per l’accreditamento delle competenze acquisite dagli studenti nella Scuola e nell’Università (http://www.ispef.it/SCA ; http://universita.ispef.it/cert-sca.htm) .